Serie A, le partite di oggi: dove vedere Como-Juventus, Atalanta-Lazio e Milan-Fiorentina

  • Postato il 3 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Dopo la pausa per gli impegni delle Nazionali, torna protagonista la Serie A con la settima giornata di campionato. Il lunch match vedrà il Como ospitare la Juventus al Sinigaglia, mentre nel pomeriggio si giocherà Atalanta-Lazio, con la domenica di Serie A che si chiuderà a San Siro con Milan-Fiorentina. La settima giornata calerà il sipario con Cremonese-Udinese, posticipo del lunedì che completerà il quadro del turno.

La classifica prima della 7a giornata

Classifica: Napoli 15, Roma 15, Milan 13, Inter 12, Juventus 12, Atalanta 10, Bologna 10, Como 9, Sassuolo 9, Cremonese 9, Cagliari 8, Udinese 8, Lazio 7, Parma 5, Lecce 5, Torino 5, Fiorentina 3, Verona 3, Genoa 2, Pisa 2.

Serie A, il programma della 7a giornata

Lecce-Sassuolo 18 ottobre 0-0 DAZN
Pisa-Verona 18 ottobre 0-0 DAZN
Torino-Napoli 18 ottobre 1-0 DAZN
Roma-Inter 18 ottobre 0-1 DAZN/Sky
Como-Juventus 19 ottobre 12:30 DAZN
Cagliari-Bologna 19 ottobre 15:00 DAZN
Genoa-Parma 19 ottobre 15:00 DAZN
Atalanta-Lazio 19 ottobre 18:00 DAZN/Sky
Milan-Fiorentina 19 ottobre 20:45 DAZN
Cremonese-Udinese 19 ottobre 20:45 DAZN/Sky

Le partite di oggi, domenica 19 ottobre

  • Lunch match interessante al Sinigaglia, dove il Como ospita la Juventus. I lariani, protagonisti di un avvio positivo, hanno raccolto nove punti e sono reduci da quattro risultati utili consecutivi in Serie A. I bianconeri, ancora imbattuti in campioanto, attraversano un momento di flessione sul piano dei risultati: la squadra di Tudor non vince da cinque gare tra Serie A e Champions e sono chiamati a ritrovare brillantezza per restare agganciati alle prime posizioni di classifica.
  • All’Unipol Domus va in scena la sfida tra Cagliari e Bologna. I sardi, prima della sosta, hanno raccolto appena un punto nelle ultime due giornate e cercano una vittoria per rilanciare la propria classifica. I felsinei, invece, sono imabttuti dal 14 settembre e hanno chiuso l’ultimo turno con un convincente 4-0 sul Pisa.
  • Si prosegue con Genoa-Parma, sfida tra due squadre in cerca di riscatto dopo un avvio piuttosto complicato. La squadra di Vieira finora non è riuscita a trovare continuità di risultati, mentre la formazione di Cuesta vive una situazione analoga. Per entrambe le sqaudre si tratta di una gara importante, con la necessità di conquistare tre punti che possano invertire la tendenza negativa.
  • Altra sfida interessante quella tra Atalanta e Lazio. La Dea, reduce da due pareggi consecutivi, punta a tornare alla vittoria per restare agganciata alle posizioni di vertice. Di fronte una Lazio in crescita, intenzionata a dare continuità ai segnali di ripresa mostrati nelle ultime uscite.
  • A San Siro va in scena la sfida tra Milan e Fiorentina, sfida dal sapore speciale per Pioli, ex della partita. I rossoneri, pur dovendo fare i conti con alcuni infortuni, inseguono la vetta, desiderosi di dare continuità ai risultati conquistati finora. La Viola, invece, cerca riscatto dopo un avvio difficile: soli tre punti e zero vittorie.

La partita di lunedì 20 ottobre

  • Il settimo turno si chiude con Cremonese-Udinese. I padroni di casa, dopo cinque risultati utili di fila, hanno subito il primo ko in campionato contro l’Inter, ma restano comunque decimi con 9 punti all’attivo. A -1 ci sono i friulani, reduci dal pareggio contro il Cagliari.

Clicca qui per leggere tutte le news sulla Serie A

Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti