Serie A, le partite di oggi: dove vedere Juventus-Inter e Fiorentina-Napoli in tv e in streaming
- Postato il 12 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Dopo la sosta per le qualificazioni ai Mondiali 2026, torna in campo la Serie A. La terza giornata si apre con Cagliari-Parma, poi spazio a due big-match: il derby d’Italia tra Juve e Inter e la sfida all’Artemio Franchi tra Fiorentina e Napoli. Una domenica ricca di match, tra cui Roma-Torino, Atalanta-Lecce e Milan-Bologna. Lunedì spazio a Verona-Cremonese e il Como di Fabregas che ospiterà il Genoa.
- La classifica prima della 3a giornata
- Serie A, il programma della 3a giornata
- Le partite di oggi, sabato 13 settembre
- Le partite di domani, domenica 14 settembre
- Le partite di lunedì 15 settembre
La classifica prima della 3a giornata
Classifica: Napoli 6, Juventus 6, Cremonese 6, Roma 6, Udinese 4, Inter 3, Lazio 3, Milan 3, Como 3, Bologna 3, Atalanta 2, Fiorentina 2, Pisa 1, Cagliari 1, Genoa 1, Parma 1, Lecce 1, Verona 1, Torino 1, Sassuolo 0.
Serie A, il programma della 3a giornata
Cagliari-Parma | 13 settembre | ore 15:00 | DAZN |
Juventus-Inter | 13 settembre | ore 18:00 | DAZN |
Fiorentina-Napoli | 13 settembre | ore 20:45 | DAZN/Sky |
Roma-Torino | 14 settembre | ore 12:30 | DAZN |
Atalanta-Lecce | 14 settembre | ore 15:00 | DAZN |
Pisa-Udinese | 14 settembre | ore 15:00 | DAZN |
Sassuolo-Lazio | 14 settembre | ore 18:00 | DAZN/Sky |
Milan-Bologna | 14 settembre | ore 20:45 | DAZN |
Verona-Cremonese | 15 settembre | ore 18:30 | DAZN |
Como-Genoa | 15 settembre | ore 20:45 | DAZN/Sky |
Le partite di oggi, sabato 13 settembre
- La terza giornata di campionato si apre all’Unipol Domus, dove il Cagliari attende il Parma. In campo non sarà soltanto una sfida tra due squadre in cerca della prima vittoria, ma anche un confronto tra i due tecnici più giovani della Serie A: da un lato Pisacane, alla sua prima avventura in panchina tra i professionisti, dall’altro Cuesta. Il bilancio dopo 180 minuti è identico: un solo punto a testa. I rossoblù hanno raccolto un pari all’esordio contro la Fiorentina, prima di cadere contro il Napoli; i ducali, invece, hanno pagato dazio alla Juventus nella prima giornata, ma si sono rimessi in carreggiata con un buon pareggio contro l’Atalanta.
- Riflettori accesi sul big match della terza giornata: il derby d’Italia. All’Allianz Stadium la Juventus di Tudor riceve l’Inter di Chivu. I bianconeri arrivano all’appuntamento forti di un ottimo avvio, con due vittorie su due contro Parma e Genoa e la chiara intenzione di dare continuità alla striscia positiva. Dall’altra parte i nerazzurri, dopo il debutto travolgente con la manita rifilata al Torino, cercano subito il riscatto dopo lo stop inatteso contro l’Udinese.
- Il sabato di Serie A cala il sipario con un’altra sfida molto interessante: al Franchi va in scena Fiorentina-Napoli. La squadra di Pioli, reduce da due pareggi nelle prime uscite, cerca il primo successo stagionale per accendere l’entusiasmo della piazza e dare una svolta al proprio avvio di campionato. Dall’altra parte i partenopei di Conte arrivano a Firenze con il vento in poppa: due vittorie convincenti contro Sassuolo e Cagliari hanno confermato le ambizioni di vertice e la solidità di un gruppo che vuole continuare a viaggiare a punteggio pieno.
Clicca qui per tutte le news sulla Serie A
Le partite di domani, domenica 14 settembre
- Il lunch match della terza giornata si gioca allo Stadio Olimpico, dove la Roma riceve il Torino. Le due formazioni arrivano all’appuntamento con stati d’animo opposti: i giallorossi hanno cominciato a spron battuto, a punteggio pieno e con la porta ancora inviolata dopo i successi su Bologna e Pisa. Ben diverso l’avvio dei granata, travolti dall’Inter all’esordio con un pesante 5-0 e poi bloccati sullo 0-0 dalla Fiorentina.
- Si prosegue con Atalanta–Lecce al Gewiss Stadium. I bergamaschi hanno iniziato il campionato con il freno tirato, raccogliendo soltanto due pareggi contro Pisa e Parma, e cercano il primo acuto stagionale davanti al proprio pubblico. Non meno determinata la formazione di Di Francesco: dopo il pari all’esordio con il Genoa, i salentini vogliono subito riscattare lo stop per 0-2 rimediato contro il Milan.
- All’Arena Garibaldi va in scena un’altra sfida interessante, con il Pisa che ritrova per il secondo turno consecutivo i propri tifosi. I nerazzurri, reduci dal ko di misura contro la Roma, hanno voglia di cancellare il passo falso e muovere la classifica. Di fronte l’Udinese, formazione che ha già dimostrato di poter essere un avversario ostico: prima della sosta, infatti, i friulani hanno sorpreso mandando ko l’Inter di Chivu.
- Il programma della terza giornata propone anche Sassuolo-Lazio. I biancocelesti vanno a caccia dei primi punti lontano dall’Olimpico dopo il passo falso all’esordio contro il Como, subito riscattato con la vittoria sul Verona. Per la squadra di Sarri l’obiettivo è dare continuità ai risultati e non perdere terreno in classifica. Dall’altra parte i neroverdi, reduci dal trionfo in Serie B, hanno trovato un impatto complicato con la massima serie: due sconfitte nelle prime due uscite e la necessità di invertire subito la rotta davanti al proprio pubblico.
- La domenica di Serie A si chiude a San Siro, teatro di Milan-Bologna. Per i rossoneri di Allegri non era iniziata nel migliore dei modi l’avventura casalinga, con la sconfitta contro la Cremonese all’esordio, ma il pronto riscatto è arrivato nel turno successivo con il successo sul Lecce. Il Bologna, invece, dopo il ko iniziale contro la Roma ha rialzato la testa superando il Como di Fabregas davanti al proprio pubblico. Ora i felsinei arrivano a Milano con l’ambizione di firmare il colpaccio e dare continuità alla ripartenza.
Le partite di lunedì 15 settembre
- La penultima gara del programma della terza giornata mette di fronte Verona e Cremonese al Bentegodi. La squadra di Zanetti, reduce dal pari con l’Udinese e dal pesante ko sul campo della Lazio, cerca il riscatto davanti ai propri tifosi e punta al primo successo stagionale. Dall’altra parte la Cremonese si candida a sorpresa di questo avvio di campionato: i grigiorossi hanno stupito tutti con due vittorie di prestigio contro Milan e Sassuolo e vogliono proseguire la loro marcia positiva anche in trasferta.
- La terza giornata si chiude con la sfida del Sinigaglia tra Como e Genoa. Avvio a due facce per la squadra di Fabregas: dopo l’esordio vincente contro la Lazio è arrivato il passo falso con il Bologna, che ora i lariani vogliono subito riscattare davanti al proprio pubblico. Sul fronte opposto il Genoa di Vieira non ha ancora trovato la marcia giusta: pari a reti inviolate con il Lecce all’esordio e sconfitta di misura contro la Juventus. A Como i rossoblù puntano a invertire il trend e muovere la classifica.
Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.