Serie B: Sampdoria, non basta un Coda da record: altra batosta. il Padova in 10 resiste alla Carrarese
- Postato il 31 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 7 Visualizzazioni

Nel programma della domenica della seconda giornata di Serie B 2025/2026 si è ritagliata il suo spazio la sfida tra la testa e la coda della classifica, con frapposte il Sudtirol da una parte e la Sampdoria dall’altra. E l’esito ha certificato gli attuali rapporti di forza ai due estremi del campionato: ai biancorossi è bastato il primo tempo per aver ragione dei liguri, che hanno avuto una parziale consolazione con l’impresa di Coda da albo d’oro della Serie B. Ma dopo lo strazio della precedente stagione, con il salvataggio in B per il rotto della cuffia, quella attuale sta partendo con gli stessi crismi negativi (seconda sconfitta di fila, per intenderci). Contemporaneamente si è svolta Carrarese-Padova, terminata a reti bianche.
- La Sampdoria cade in casa del Sudtirol: i tifosi in trasferta contestano
- Carrarese-Padova, colpi di scena ma reti bianche
La Sampdoria cade in casa del Sudtirol: i tifosi in trasferta contestano
I padroni di casa travolgono la Samp nel primo tempo, con un parziale di 3-0: a segno Casiraghi al 9′ con un tiro dalla distanza, Merkaj al 19′ ed El Kaouakibi al 31′, approfittando degli errori del reparto difensivo degli ospiti. Basta quindi una mezzora al Sudtirol per mettere a nudo tutti i limiti della retroguardia messa in campo da mister Donati. Le squadre vanno negli spogliatoi mentre i tifosi ospiti contestano i blucerchiati.
Nella ripresa Davi sfiora il poker, con la palla che va oltre la traversa. A dare un po’ di fiato ai blucerchiati ci pensa il giovane Pedrola: lo spagnolo, entrato durante il secondo tempo al posto di Cherubini, avvicina i suoi al gol della bandiera al 79′, oltre a dar buona prova di sé nei duelli uno contro uno. È però Coda a salvare un po’ la faccia a suoi, con una rete al 90′ che lo proietta in cima ai record dei marcatori di Serie B (136esimo gol messo a segno nella sua carriera nella categoria: superato Stefan Schwoch, a quota 135). Si conclude così il match con un punteggio di 3-1, e i blucerchiati ancora a zero punti, mentre il Sudtirol condivide le zone alte della classifica a 4 punti assieme a Cesena, Carrarese, Frosinone, Palermo e Venezia.
Carrarese-Padova, colpi di scena ma reti bianche
Tra Carrarese e Padova il primo tempo invece si è attestato sullo 0-0. Più che le occasioni, a fioccare sono i cartellini gialli estratti dall’arbitro Zanotti, rivolti a Barreca per intervento in ritardo su Zanon, a Fusi per fallo su Bozhanaj e all’indirizzo di Ruggeri per un fallo su Di Maggio.
Nel secondo tempo l’episodio cruciale della partita: al 60′ Fusi si ritrova di nuovo a che fare con il direttore di gara, ancora una volta per una ingenua entrata in ritardo su Bozhanaj. Somma di ammonizioni sventolata e quindi espulsione per il centrocampista, lasciando il Padova in inferiorità numerica. Sono proseguiti poi i gialli (ammoniti Melegoni e poi Illanes), per un finale che ha certificato le reti bianche.