Sestri Ponente, partiti i lavori di bonifica nell’area ex Marconi. Ceraudo: “Un progetto di rigenerazione urbana che guarda al futuro”
- Postato il 6 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 4 Visualizzazioni


Genova. Sono finalmente partiti i lavori di bonifica dell’area ex Marconi di Sestri Ponente. Ad annunciarli il presidente del municipio Fabio Ceraudo. Il progetto di rigenerazione urbana era stato illustrato a marzo dalla precedente amministrazione al teatro Verdi.
Il progetto prevede una nuova piazza, spazi restituiti alla città per oltre 3.800 metri quadri, 150 nuove alberature, una connessione verde con un viale su via Siffredi, spazi di coworking, anche all’aperto, e uno studentato. .
Il progetto di riqualificazione dell’area Ex-Marconi è promosso da Easy Trade srl: improntato sul concetto di sostenibilità ambientale è stato sviluppato in collaborazione con Koa Advisory sa, Bonanzinga srls e Openfabric, e mira a trasformare l’area industriale dismessa in un polo multifunzionale, caratterizzato da numerosi spazi di aggregazione. Tra gli obiettivi principali del progetto: la creazione di spazi pubblici, il potenziamento della mobilità pedonale, e l’integrazione di energie rinnovabili.

L’investimento complessivo è di 35 milioni. “Un passo concreto verso la rigenerazione urbana che restituirà al nostro quartiere uno spazio importante – commenta Ceraudo – Venerdì Come Presidente ho effettuato un sopralluogo per verificare l, insieme al committente e i tecnici il cronoprogamma che verrà svolto e seguiremo come Municipio VI Medio Ponente”.
Il progetto “si ricollega alla riqualificazione del complesso scolastico Bergese-Rosselli, l’università di ingegneria agli Erzelli e il largo in Via Giotto che come Municipio abbiamo intitolato ad Alessandro Fontana – aggiunge il presidente del municipio – Abbiamo un futuro da costruire insieme al Municipio per rendere il Medio Ponente più bello e con uno sguardo al futuro”.