Shanghai, cambia il programma di Sinner: la deroga concessa dal torneo. Jannik spegne le polemiche sul calendario
- Postato il 2 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Un vero e proprio tour de force. Neanche il tempo di mettere in bacheca il trofeo numero 21 della sua carriera che Jannik Sinner deve subito tornare in campo, o quasi. Il numero 2 del mondo torna in campo a Shanghai con gli organizzatori che gli hanno però concesso una deroga che gli permetterà di riprendere fiato.
La deroga concessa a Shanghai
Neanche il tempo di finire il torneo di Pechino che già si vola a Shanghai. Jannik Sinner è stato costretto a un tour de force in questi giorni per riuscire a conciliare tutti gli impegni che il calendario gli ha messo di fronte. Dopo la finale vinta a Pechino contro Tien, i due giocatori hanno preso un volo insieme per raggiungere Shanghai dove si giocherà il Masters 1000 cinese. E dagli organizzatori arriva una deroga per il numero 2 del tennis mondiale, gli incontri della parte bassa (quella dove è inserito) si disputeranno nella giornata di domani. Nonostante il bye al primo turno per il tennista italiano, ci sarebbe stato pochissimo tempo per riprendere fiato dopo l’ultimo torneo e per questo motivo gli organizzatori di Shanghai gli hanno concesso un giorno extra e il primo match contro Altmaier. Un giorno in più di riposo è stato concesso anche a Tien che però deve giocare il primo turno e quindi sarà subito in campo nella giornata di domani contro Kecmanovic.
Le polemiche sul calendario
Nel mondo del tennis si parla sempre molto dei calendari troppo fitti di impegni sia in ambito maschile che in quello femminile e anche nel primo giorno a Shanghai, Sinner viene “interrogato” sull’argomento ma come già fatto a Pechino evita ogni tipo di polemica: “Non voglio criticare nulla e nessuno, ognuno nello spogliatoio ha la sua idea. Come dico sempre, abbiamo la possibilità di scegliere. Ogni giocatore deve capire quali sono le sue priorità quando si parla del calendario. La programmazione è quella che è ma se non vuoi giocare un torneo e vuoi riposarti, hai l’opportunità di farlo”.
La strada verso il cambiamento
Così come annunciato dopo gli US Open e come portato in campo a Pechino, Sinner intende portare avanti la sua politica di cambiamento. Il numero 2 del mondo vuole continuare a inserire nuovi elementi nel suo gioco che gli possano dare maggiore imprevedibilità: “Credo che ogni giocatore sia sempre alla ricerca di cambiamenti e di miglioramenti. Ma non parliamo di modifiche folli ma di alcune aree su cui vogliamo lavorare. Penso che sia una cosa normale. Voglio provare a giocare più partite possibili in ogni torneo per provare a testare le cose su cui stiamo lavorando e mi posso dire soddisfatto del lavoro che stiamo facendo”.