Si trova in Liguria ed è un borgo suggestivo, affascinante e conosciuto da pochi

  • Postato il 24 agosto 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Borgo bellissimo e affascinante, ricco di mistero e molto suggestivo: si trova in Liguria ed è perfetto per un weekend di fine estate.

Nel cuore dell’entroterra ligure si nasconde un borgo dal fascino unico e raro, conosciuto solo da pochi intenditori: Ceriana. Un paese dove il tempo sembra essersi fermato, incastonato tra le montagne e il mare, dove ogni angolo racconta storie antiche di legionari romani, nobili casate e confraternite secolari.

Ceriana, recentemente riconosciuta ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia, si distingue per la sua atmosfera intima e autentica, perfetta per chi desidera scoprire la Liguria più genuina, senza rinunciare a un patrimonio storico e culturale di straordinaria bellezza.

Ceriana: un gioiello storico nell’entroterra ligure

Fondato in epoca romana come castrum Coelianae, il borgo nasce come presidio militare strategico, dotato di una torre di avvistamento e di alloggi per le legioni imperiali. Durante il Medioevo, Ceriana prende la fisionomia attuale, caratterizzata da un reticolo urbano a anelli concentrici che lo rese praticamente inespugnabile, anche di fronte alle incursioni dei pirati saraceni. Oggi, passeggiare per i suoi carruggi – stretti vicoli scavati nella pietra – è come sfogliare un atlante storico a cielo aperto. Le scalinate irregolari che collegano case adagiate l’una all’altra, i passaggi coperti e le piazzette nascoste raccontano secoli di vita vissuta, rendendo ogni angolo un invito a perdersi e a scoprire con calma la magia di questo luogo.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, Ceriana vanta un’importante tradizione spirituale, visibile nelle sue chiese monumentali e negli oratori storici ancora oggi animati dalle confraternite locali. La Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo rappresenta un autentico gioiello barocco, con stucchi raffinati, affreschi preziosi e tele del Cinquecento, che creano un’atmosfera in cui il sacro si mescola al teatro con rara eleganza. Più antica è la Chiesa Vecchia di Santo Spirito, che conserva intatta l’anima romanica del borgo con la sua austera semplicità medievale e le pietre antiche. A pochi passi si trova inoltre l’Oratorio di Santa Caterina, che aggiunge un ulteriore tocco di grazia e storia popolare.

Visitare questi edifici significa immergersi nella fede, nell’arte e nella cultura autentica della Liguria, cogliendo un mosaico identitario che è parte integrante dell’esperienza cerianese. Il fascino di Ceriana si manifesta anche nelle sue dimore storiche, custodi di nobili storie e leggende misteriose. Il più celebre è il Palazzo dei Conti Roverizio di Roccasterone, una struttura settecentesca che domina la parte bassa del borgo. Il cortile con la loggia affrescata e le colonne in pietra arenaria rappresenta un autentico capolavoro dell’architettura aristocratica ligure.

Ceriana
La bellezza del borgo di Cerania, in Liguria – Blitzquotidiano.it

Particolarmente suggestivo è il ciclo di affreschi al secondo piano, dedicato alle streghe, che evoca riti antichi e leggende dimenticate, aggiungendo un’aura di mistero al palazzo. Poco distante, lungo Corso Italia, si trova il Palazzo Rubini, che racconta la Ceriana borghese e istituzionale della fine dell’Ottocento. Questi edifici, ognuno con il proprio carattere, compongono una narrazione stratificata che rende Ceriana molto più di un semplice borgo: un vero e proprio libro aperto sulla storia ligure. Ceriana non è solo un luogo da ammirare, ma un’esperienza da vivere con tutti i sensi.

Le trattorie del paese offrono una cucina ligure autentica e genuina: dai pansotti alla cima, dal coniglio alla ligure alla fragrante focaccia, ogni piatto racconta storie di tradizione e ingredienti locali, esaltati da un olio d’oliva che sa di sole e fatica. Per chi ama l’attività all’aria aperta, i dintorni di Ceriana propongono sentieri immersi in boschi di lecci e castagni secolari, con panorami mozzafiato sulla valle dell’Armea e, nelle giornate più limpide, scorci di mare azzurro all’orizzonte. Questo borgo rappresenta la meta ideale per chi desidera una pausa dallo stress urbano, ritrovando il ritmo lento e autentico delle cose fatte con cura e passione.

L'articolo Si trova in Liguria ed è un borgo suggestivo, affascinante e conosciuto da pochi proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti