Siamo pronti per un "lunedì senza carne"?

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Di Focus.it
  • 2 Visualizzazioni
Non è un segreto che consumare carne non sia affatto una scelta sostenibile: uno studio pubblicato su Nature Climate Change ha quantificato l'impronta carbonica relativa al consumo di carne in oltre 3.500 città statunitensi, scoprendo che la produzione, la preparazione e il trasporto di carne porta all'emissione di 329 milioni di tonnellate di CO2 annualmente (per avere un termine di paragone, basti pensare che l'Italia emette ogni anno 313 milioni di tonnellate di gas serra). L'aspetto interessante dell'analisi è che questa enorme quantità potrebbe essere facilmente dimezzata senza dover rinunciare in toto a bistecche e hamburger.. Produttori e consumatori. I ricercatori hanno esaminato i dati relativi a 3.531 città statunitensi, scoprendo che consumavano in totale 11 milioni di tonnellate di carne – 4,6 di pollo, 3,7 di manzo e 2,7 di maiale. Entrando nel dettaglio, è emerso che la maggior parte delle emissioni provenivano dal luogo di produzione della carne, che spesso non coincideva con il luogo di consumo: 868 città, per esempio, avevano un consumo pro capite superiore alla media ma un impronta di carbonio legata alla produzione di carne al di sotto della media. «Questo ha enormi implicazioni per il modo in cui valutiamo, misuriamo e cerchiamo di ridurre l'impatto ambientale delle città», spiega Benjamin Goldstein, coordinatore dello studio.. Basta poco. La buona notizia è che basterebbe cambiare di poco le abitudini di consumo per vedere notevoli riduzioni nell'impronta di carbonio legata alla carne: dimezzare lo spreco di cibo permetterebbe per esempio di diminuire del 16% le emissioni. Inoltre stabilire un "lunedì senza carne" segnerebbe un -14%; scegliere di sostituire la metà della carne di manzo consumata con maiale o pollo vorrebbe dire emettere il 29% di CO2 in meno (33% passando solo al pollo). Unire tutte e tre queste buone abitudini, vorrebbe dire dimezzare le emissioni senza troppi sforzi e senza rinunciare in toto alla carne..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti