SICILIA; FLASH MOB DELLA LEGA A MESSINA PER DIRE SI AL PONTE SULLO STRETTO

  • Postato il 3 novembre 2025
  • General
  • Di Libero Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni
SICILIA; FLASH MOB DELLA LEGA A MESSINA PER DIRE SI AL PONTE SULLO STRETTO

Un flash mob molto partecipato ha radunato tantissimi militanti della Lega e cittadini per dire “Sì al Ponte sullo Stretto, non rubateci il futuro”. Dalle 19.00 di oggi a Messina si continua a manifestare affinché l’infrastruttura non venga bloccata. “Tredici miliardi e mezzo per realizzare il Ponte sullo Stretto - dichiara il senatore Nino Germanà, segretario regionale della Lega - sono il più grande investimento in un’unica opera che l’Italia sta sostenendo in questo momento. Il Ponte verrà realizzato perché la determinazione di Governo e Parlamento è chiara e la ribadiamo anche dopo il parere della Corte dei Conti. La Sicilia e la Calabria - prosegue - hanno bisogno di questa opera che connetterà il Sud al resto del Paese, in una logica continentale. Matteo Salvini - conclude Germanà - ha il nostro pieno sostegno e quello dei siciliani che hanno fatto vincere il centrodestra sia a Roma che che in Sicilia votando un programma elettorale che conteneva il Ponte sullo Stretto. Non possiamo rinunciare a più di 100 mila posti di lavoro, diretti ed indiretti, che si creeranno grazie ai lavori ed alla gestione del Ponte”. Il flash mob a Messina, un altro nelle stesse ore si stava tenendo a Reggio Calabria, ha anticipato la riunione straordinaria del direttivo provinciale della Lega per Salvini premier di Messina. I lavori sono stati aperti dal commissario provinciale Davide Paratore che ha fatto osservare un minuto di silenzio per Giuseppe Di Dio, il giovane morto a Capizzi per un gesto folle. “Chiediamo giustizia - ha detto Paratore -. Una giovane vita non può essere spezzata così, ci auguriamo che l’omicida e i suoi sodali vengano processati e condannati presto al massimo della pena”. Il “parlamentino” della Lega messinese, al quale hanno preso parte tantissimi sindaci ed amministratori locali della provincia, ha fatto il punto anche sulla nuova campagna di tesseramento. Il deputato regionale Pippo Laccoto, presidente della Commissione Sanità del parlamento siciliano, ha ribadito che “è necessario organizzare la Lega in maniera capillare sul territorio. Va avviata una fase di tesseramento straordinario - ha detto Laccoto - per arrivare rapidamente ad una stagione congressuale”. Sul Ponte e sulle infrastrutture, come ferrovie, porti, aeroporti, strade e autostrade, previste in Sicilia grazie ad un investimento complessivo del Ministero dei Trasporti che supera i 60 miliardi di euro tra Sicilia e Calabria, è intervenuto il responsabile regionale della Lega per gli Enti Locali Matteo Francilia, sindaco di Furci Siculo. Mentre il responsabile provinciale Enti Locali della Lega, Salvatore Castrovinci, sindaco di Torrenova, ha sottolineato che “grazie al Ponte si faranno opere di connessione che restituiranno al territorio della provincia di Messina infrastrutture moderne, a partire dalla nuova metropolitana dello Stretto che avrà tre stazioni a Messina”.

Continua a leggere...

Autore
Libero Quotidiano

Potrebbero anche piacerti