Sinner, altro schiaffo da Alcaraz: Carlos è il numero 1 della classifica più importante, quella degli incassi
- Postato il 22 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Dopo essere stato costretto a consegnare il trionfo ad Alcaraz nella finale di Cincinatti, Sinner subisce un nuovo schiaffo dal rivale spagnolo che agli US Open ha nel mirino la vetta del ranking. C’è una classifica in cui Carlitos ha già conquistato il primato, quella del portafogli. Lo rivela Forbes: il campione murciano è il tennista più pagato al mondo, ecco il confronto con Jannik.
- Alcaraz batte Sinner: nessuno come il murciano
- Quanto guadagna Alcaraz: sono incassi stellari
- Jannik, che balzo. Ma non basta
- In che cosa Alcaraz stravince
Alcaraz batte Sinner: nessuno come il murciano
Ormai è un duello infinito, non solo in campo. Segno tangibile del tempo che scorre inesorabile. Da Federer e Nadal a Sinner e Alcaraz, con Djokovic a fare da filo conduttore: la new era vive regala un confronto continuo, che si traduce in sfide sul campo, sui social e anche in termini economici.
Già, chi guadagna di più tra Jannik e Carlitos? La risposta è fornita da Forbes, e non premia il fenomeno italiano. Proprio così: il murciano si conferma leader della classifica dei tennisti più pagati anche nel 2025. Per il secondo anno di fila, il classe 2003 domina.
Quanto guadagna Alcaraz: sono incassi stellari
La buona notizia per l’altoatesino è che rispetto al 2024 ha ridotto dalle distanze dal numero 1 dei paperoni del tennis. Ma veniamo al punto e sveliamo le cifre dei loro incassi.
Alcaraz è in testa alla speciale graduatoria con una cifra stimata di 48,3 milioni di dollari negli ultimi 12 mesi “al lordo delle tasse e delle commissioni dell’agente”, rivela Forbes. Le ricchezze dello spagnolo sono lievitate di 6 milioni se rapportate ai guadagna dell’anno scorso.
Jannik, che balzo. Ma non basta
Sinner avanza, e anche di tanto. Ma non ancora al punto tale da superare l’attuale numero 2 del ranking ATP. Partendo proprio dagli US Open 2024, dove ottenne uno storico trionfo per l’Italia, il tennista di San Candido è riuscito a totalizzare 47,3 milioni di dollari, molto di più rispetto ai 26,6 milioni di dollari collezionati l’anno precedente.
Insomma, i due ora sono molto vicini, ma c’è bisogno dello Jannik versione Wimbledon per attuare il sorpasso.
In che cosa Alcaraz stravince
Forbes sottolinea che in merito ai guadagni ottenuti sul campo Sinner non ha rivali, proprio no. L’azzurro, infatti, guida la classifica con 20,3 milioni di dollari, un’enormità. Pensate: nelle 18 classifiche tennistiche fin qui stilate dalla rivista statunitense, soltanto Djokovic ha raccolto di più nel 2016 e nel 2019.
Ciò a testimonianza della grandezza raggiunta da Jannik, che agli US Open dovrà difendere il primo posto dall’assalto di Alcaraz. Carlitos, però, spicca letteralmente il volo fuori dal campo. Tra sponsorizzazioni, esibizioni e altre attività, lo spagnolo è riuscito a mettere insieme la cifra monstre 35 milioni di dollari. Sapete quanto costa? Un milione di dollari ad evento e fino a 2 per un’esibizione.