Sinner, il record contro De Minaur nasconde un pericolo. E dalla Francia arriva una bordata: “Così esce dalla Top10”

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Un’altra semifinale, un’altra occasione importante per Jannik Sinner. Il tennista numero 2 del mondo ha provato a mettersi alle spalle la delusione dopo gli US Open per lanciarsi in un rinnovamento ma ovviamente c’è anche la volontà di provare a conquistare la finale a Pechino. L’obiettivo resta il suo rivale principale, Carlos Alcaraz che nel frattempo si fa strada a Tokyo verso un nuovo titolo, ma il prossimo ostacolo si chiama Alex De Minaur.

I precedenti con De Minaur

Per riuscire a conquistare un posto in finale Jannik Sinner dovrà battere la concorrenza dell’australiano Alex De Minaur, una sfida che sembra avere un chiaro favorito soprattutto in virtù dei precedenti tra i due giocatori. L’altoatesino è molto più che una bestia nera per “The Demon” come dimostra il 10-0 nei confronti diretti. L’ultimo confronto tra i due è arrivato a inizio anno quando l’azzurro lo ha travolto nei quarti di finale agli Australian Open. Ma proprio De Minaur è stato “vittima sacrificale” in alcuni momenti importanti della carriera di Jannik: contro di lui è arrivata la vittoria decisiva per la prima Coppa Davis italiana (l’anno successivo il povero Alex si è arreso in semifinale) ma anche il primo titolo 1000 per l’azzurro.

I cambiamenti di Sinner

Dopo gli US Open, Sinner aveva annunciato la voglia di provare a portare nelle modifiche nel suo gioco per provare a battere Alcaraz, anche a costo di “qualche sconfitta”. L’altoatesino ha tenuto fede alla sua parola già a partire da Pechino dove alcune delle modifiche al suo gioco sono già arrivate ma non completamente assorbite. Il match più complicato è stato senza dubbio quello con il francese Atmane ma anche nei quarti di finale con Maroszan, qualche difficoltà è venuta fuori. De Minaur è un giocatore dall’incredibile capacità atletica e dal grande temperamento e la nuova versione di Sinner potrebbe trovarsi di fronte un ostacolo importante.

La bordata dalla Francia

Se in tanti hanno applaudito alla scelta di Sinner di provare a cambiare qualcosa nel suo approccio alla partita, c’è anche chi non sembra molto sicuro di questa scelta. E’ il caso dell’ex tennista francese Georges Goven che a Eurosport ha espresso le sue perplessità in maniera molto forte: “Il suo è un gioco essenziale ma perfetto. E’ il numero 2 al mondo ed è stato in vetta al ranking per molte settimane. Non capisco perché debba provare nuove soluzioni fino ad assomigliare a Bublik, io la trovo una scelta abbastanza sorprendente in questa fase della sua carriera. Vuole uscire dalla Top 10? Non sono per nulla convinto dal suo ragionamento”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti