Sinner: la premiazione in tedesco è il cortocircuito perfetto dopo il no alla Davis. L’ammissione di Zverev, le difficoltà su Sky
- Postato il 26 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 8 Visualizzazioni
Jannik Sinner alza al cielo il quarto trofeo della sua stagione. La vittoria contro Sascha Zverev arriva dopo un match tiratissimo in cui l’azzurro ha dovuto avere la meglio anche dei problemi fisici. Ma il successo a Vienna conferma, se ce ne fosse bisogno, del numero 2 del mondo dal punto di vista soprattutto mentale dopo una lunga settimana di polemiche.
- La striscia vincente arriva a 21
- Le parole di Sinner dopo il trionfo
- L’ammissione di Zverev
- La cerimonia di premiazione in tedesco
La striscia vincente arriva a 21
Jannik Sinner continua la sua striscia vincente sul cemento indoor. La sua superficie preferita continua a regalargli grandi soddisfazioni e con il successo contro il tedesco Zverev arriva il successo numero 21 di fila in queste condizioni. Una striscia cominciata con la vittoria della Coppa Davis nel 2023 e poi continuata con il torneo di Rotterdam nel 2024, poi con il trionfo alle ATP Finals di Torino poi ancora di mezzo la Davis e infine il successo a Vienna. L’ultimo ko indoor risale alla finale delle Finals del 2023 contro Djokovic. Da quel momento Sinner non si è mai fermato.
Le parole di Sinner dopo il trionfo
Jannik Sinner è apparso stanchissimo nel corso della finale contro Alexander Zverev. L’azzurro già nel primo set aveva dato qualche segnale preoccupante, però è nel terzo che sono arrivati i veri problemi fisici. Ma proprio nel momento più complicato, l’azzurro ha trovato le risorse per portare a casa la vittoria: “Questa vittoria mi fa sentire benissimo, la finale è cominciata malissima. Invece sono partito indietro, ho provato a rimanere incollato dal punto di vista mentale. Il terzo set è stato un costante su e giù, ho cercato di spingere. E’ stato molto difficile dal punto di vista fisico, la cosa importante è stata quella di non mollare di fare le scelte giuste nei momenti giusti. Oggi è stata quella la chiave, risparmiare energia per i miei turni di servizio”.
Sinner-Zverev: le emozioni della finale
L’ammissione di Zverev
Grande sportività a fine match tra Sinner e Zverev con il campione tedesco che perde la sua seconda finale stagionale contro l’azzurro (la prima agli Australian Open) e i confronti diretti tra i due che tornano in parità: “Non sono neanche sicuro di che ora sia in questo momento. Voglio fare le mie congratulazioni a Jannik, il cui livello è stato clamoroso nel corso degli ultimi due anni. Per me in questo momento sei il miglior giocatore al mondo. Hai avuto una grandissima stagione e questa settimana sei stato il miglior giocatore anche qui a Vienna. Continui a migliorare grazie anche al lavoro del tuo team”.
La cerimonia di premiazione in tedesco
Un momento particolare è quello della cerimonia di premiazione. Per una volta infatti il canonico inglese viene lasciato da parte, a Vienna in finale ci sono un tedesco e un altoatesino, entrambi a proprio agio con la lingua di casa. E per questo motivo i tradizionali discorsi dopo la finale avvengono proprio in tedesco, un evento non comune che arriva alla fine di una settimana tormentata dalle discussioni sulla scelta di Sinner di non prendere parte alla Coppa Davis con quel “parla tedesco” che è stata anche una delle accuse più ricorrenti. Un cortocircuito perfetto dopo giorni di polemiche in cui a farne le spese è però Elena Pero, la telecronista Sky che in evidente difficoltà prova a decifrare quello che viene detto in campo e non sempre ci riesce.