Sinner, la teoria di Panatta sulla permanenza di Cahill: nel 2026 Jan e Darren si giocano tutto, il grande obiettivo
- Postato il 10 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Alla vigilia delle Nitto ATP Finals Darren Cahill ha confermato la sua disponibilità a prolungare la sua collaborazione con Jannik Sinner anche per il 2026 dopo che a inizio anno aveva annunciato il ritiro al termine della stagione. Dietro il cambio di decisione del super coach australiano si celerebbe la possibilità di raggiungere un traguardo incredibile, almeno secondo Adriano Panatta, che alla Domenica Sportiva ha parlato delle possibilità dell’azzurro di realizzare il grande slam oltre a quelle di Lorenzo Musetti di passare il proprio girone nel torneo dei maestri.
- Cahill ci ripensa, niente più ritiro, rimarrà con Sinner anche nel 2026
- La teoria di Panatta sulla scelta di Cahill: “Crede nella possibilità del Grande Slam”
- Le chance di Musetti alle ATP Finals
Cahill ci ripensa, niente più ritiro, rimarrà con Sinner anche nel 2026
Dopo l’annuncio di Sinner durante l’Australian Open del ritiro di Cahill al termine della stagione si è a lungo chiacchierato e discusso su chi ne avrebbe potuto ereditare il ruolo nel team. Ruolo che nel 2026 potrebbe essere ricoperto da…llo stesso Darren, che alla viglia delle ATP Finals ha dato la sua disponibilità a rimanere anche nel 2026 al fianco di Jannik, che avrà dunque l’ultima parola ma che difficilmente deciderà di privarsi dell’australiano dopo tutti i proclami fatti in stagione sulla volontà di convincerlo a cambiare idea.
La teoria di Panatta sulla scelta di Cahill: “Crede nella possibilità del Grande Slam”
Idea che Cahill ha affermato di aver cambiato per rispettare una scommessa fatta con Jannik prima della finale di Wimbledon e vinta da dall’azzurro. Secondo Panatta però ci sarebbe dell’altro. A spingere Darren a questo passo indietro sarebbe anche la volontà di provare a raggiungere un traguardo storico nel 2026 così da chiudere la propria carriera nel migliore dei modi. Queste le parole della leggenda azzurra alla Domenica Sportiva: “Se è giusto che Cahill resti con Jannik? Io ho la mia teoria su questa storia. Secondo me Darren rimane al fianco di Sinner perché crede che abbia le possibilità di fare il Grande Slam, ovvero vincere tutti e quattro gli Slam della prossima stagione come fece l’australiano Rod Laver. Non è semplice, chiaramente, perché sono passati decenni dall’ultima volta che accadde ma io penso che Cahill ci pensi seriamente. Nell’era dei coach, che hanno un peso che quando giocavo io non avevano, potrebbe essere il primo allenatore a portare un suo giocatore a vincere il Grande Slam. Questa è la sua motivazione, secondo me”.
Le chance di Musetti alle ATP Finals
Il vincitore del Roland Garros 1976 ha parlato anche di Musetti e delle sue possibilità alle ATP Finals dove ha preso il posto di Novak Djokovic: “Dove può arrivare Lorenzo? Se raggiungesse la semifinale sarebbe un ottimo traguardo. Il suo girone non è impossibile, Alcaraz a parte. Con gli altri due secondo me se la gioca alla pari. Non sarebbe male vedere almeno un italiano in finale. Il livello qui è altissimo e quindi anche Musetti deve alzare la sua qualità, non gli basterà giocare come ha fatto nelle ultime due o tre settimane. Se vuole entrare tra i migliori quattro del Master dovrà alzare di molto il livello del suo tennis“.