Sinner, l'ammissione di Binaghi sul no alla Davis e il segreto svelato di Jannik: Berrettini il nuovo leader

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Il gran rifiuto del ragazzo che aveva sempre difeso, anche prendendo pubblicamente a maleparole i detrattoti più accaniti, indubbiamente non gli ha fatto piacere. Aveva sperato fino in fondo che ci ripensasse, aveva organizzato per lui festeggiamenti e celebrazioni a Bologna, ora rischia di dover consegnare l’ennesimo trofeo a Carlos Alcaraz, proprio come accaduto a maggio agli Internazionli di Roma. Angelo Binaghi, però, getta acqua sul fuoco. Non ha gradito il no di Jannik Sinner alla Davis, ma è arrivato il momento di andare oltre. Di lasciare alle spalle delusione e risentimenti. Prove tecniche di pace, insomma, tra il numero 1 della Federtennis e il numer 2 del ranking ATP dopo il “gelo” dei giorni precedenti.

Binaghi spegne le polemiche sul no di Sinner

Da Napoli, dove è stato invitato alle celebrazioni per il centenario del Corriere dello Sport, Binaghi sottolinea: “Sinner è di uno spessore umano altissimo. Ci sono state troppe polemiche per la sua decisione. La scelta è stata tanto sofferta per lui quanto per me. Jannik prima che un grande campione è un ragazzo straordinario come tutti i nostri tennisti nei primi 100. Un esempio da seguire. Grazie al suo lavoro, a quello di Lorenzo Musetti e di Jasmine Paolini avremo almeno altri dieci anni ricchi di grandi soddisfazioni”. Insomma, parole che fanno filtrare serenità e fiducia. D’altro canto, mica Binaghi e Sinner si sarebbero potuti presentare alle ATP Finals di Torino col broncio?

Il segreto di Jannik: mamma, papà…e Laila

Ma qual è il segreto di Sinner? Per Binaghi, la fortuna principale Jannik ce l’ha in casa: “Credo che si debba fare uno studio approfondito sulla sua famiglia. Nel percorso di Jannik secondo me si sono analizzati tanti aspetti, ma non quello più importante. Nella sua crescita e nel suo modo di porsi sono stati fondamentali i genitori, persone semplici e umili che hanno rappresentato benissimo il figlio. Il padre di Jannik continua a fare lo chef e la madre quello che ha fatto per tutta la vita”. E adesso alla lista si è aggiunta un’altra figura molto importante, la fidanzata Laila: la prima che Jannik abbia “presentato” ufficialmente non solo a mamma e papà, ma anche ai tifosi.

Binaghi promuove Berrettini: “Trascinatore in Davis”

Tornando a Binaghi, sono immutate le ambizioni di conquista della terza Davis Cup consecutiva, nonostante l’assenza del fenomeno di San Candido. “Abbiamo comunque uno squadrone e, anche se non partiamo più da 1-0 come se ci fosse Jannik, abbiamo Matteo Berrettini che è un giocatore di grande carisma”, spiega Binanghi investendo il nuovo leader in pectore della Nazionale. “Lui è un trascinatore, uno che in Davis sa come giocare ed è in forma al momento giusto. Una sorta di secondo capitano e valore aggiunto”. Quindi una chicca sul tennis femminile: “Con Sara Errani sto insistendo, vediamo se ci riesco a farla continuare in singolare. Su Paolini nessuno avrebbe giocato mezzo euro sul fatto che avrebbe rifatto un anno così”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti