Sinner sempre più sulle orme di Federer: il nuovo record e le prove tecniche di “Sabr”. Jannik ha cambiato anche il tifo italiano
- Postato il 15 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Jannik Sinner porta a casa la terza finale consecutiva alle ATP Finals. De Minaur è indomito, regala battaglia, fa tremare tutti nel primo set ma alla distanza viene fuori tutto il talento dell’azzurro che conquista il match e ora aspetta il risultato dell’altra semifinale.
- Sulle orme (e i record) di Federer
- Le parole di Sinner dopo il match
- Jannik ha cambiato anche il pubblico
Sulle orme (e i record) di Federer
Sulle orme di Roger Federer, sempre di più. Sembra sempre un po’ blasfemo tirare in ballo il fuoriclasse svizzero, uno che ha cambiato la percezione del tennis portandolo anche al di fuori dell’esperienza sportiva. Re Roger era “un’esperienza religiosa” nelle parole di Wallace, ma i numeri certificano che Jannik sta camminando in quella direzione.
La vittoria contro de Minaur gli vale il successo consecutivo numero 30 sul cemento indoor scavalcando una delle strisce vincenti proprio di Federer e alle spalle di leggende come McEnroe, Djokovic e Lendl. Ma il libro dei record deve essere aggiornato con altri numeri: Sinner è l’unico dopo Federer (2006 e 2007) e Djokovic (2015-2023) a essere arrivato almeno in finale nei 5 appuntamenti più importanti della stagione (i 4 Slam e le Finals). E ancora con 17 set vinti consecutivamente è il migliore nella storia delle Finals nell’epoca del round robin con Sampras e Federer che si sono fermati a 16. E come se non bastassero i numeri, ci ha pensato lo stesso Jannik a ricordare lo svizzero. Nel corso del match, l’azzurro ha dato la sensazione di provare la “sabr” una delle tattiche di Re Roger nel corso del 7 game del secondo set.
Le parole di Sinner dopo il match
A fine partita il pubblico di Torino esalta Sinner con il solito coro a lui dedicato e l’azzurro dimostra una certa emozione per il traguardo raggiunto e per il solito calore della Inalpi Arena. “E’ stata una partita molto difficile, lui ha servito molto bene. Ho cercato di alzare il livello nel secondo set, sono molto contento di aver vinto oggi e domani sarà un giorno molto importante. L’ultimo torneo dell’anno, siamo tutti un po’ stanchi per fortuna che c’è il pubblico che mi dà una spinta in più e giocare in casa è sempre molto speciale”.
Sinner-de Minaur: le emozioni del match
Jannik ha cambiato anche il pubblico
Torino è innamorata di Sinner, e il numero 2 del mondo sembra ricambiare questo sentimento. Ma nel corso del match con de Minaur è successo qualcosa che da la misura di quello che è riuscito a fare Jannik nel corso degli ultimi due anni. L’azzurro è avanti 4-0 nel corso del secondo set, e l’Inalpi Arena comincia a fare il tifo per de Minaur: un po’ per cancellare quello 0 dalla casella dei game, un po’ perché l’australiano è uno dei tennisti più amati dal pubblico di tutte le latitudini. Ma per qualche minuto il campanilismo finisce da parte, Sinner dà così tanta sicurezza sul risultato finale che per qualche momento si può tifare per il suo avversario.