Sondaggio europeo per la Biblioteca di Alassio: ecco come è andata

  • Postato il 20 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
biblioteca Alassio

Alassio. Grande soddisfazione al Comune di Alassio dopo aver saputo i risultati del sondaggio europeo dedicato al mondo delle biblioteche. 

“Eravamo in attesa dell’esito – esordisce Mariacristina Boeri, consigliere con incarico agli Istituti Culturali – perché il confronto era con le migliori biblioteche europee. Ne siamo usciti con percentuali sopra la media e con l’apprezzamento dell’utenza ai massimi livelli. Nessuna critica. Siamo felici dei risultati”.

Andando ai dati, la soddisfazione degli utenti è al 92,4%, ovvero quasi venti punti percentuali sopra la media europea del 73,3%. Il gradimento del personale in servizio è all’89% e i soddisfatti dei libri e della disposizione a scaffale raggiunge il 96,4%. Ottimi riscontri anche per le attività della Biblioteca, in particolare le Promozioni della lettura e la BibA (bollettino bibliografico mensile) che raggiungono consensi al 99%.

“Approfitto per segnalare – prosegue Mariacristina Boeri – che entro fine anno, con la regia della Biblioteca, andremo al rinnovo del Patto locale per la lettura, accordo attivo dal 2020 con scuole, librerie, associazioni, secondo le finalità istituzionali del Ministero”.

Altro dato di rilievo è il raggiungimento di quota 86 su 100 nel Net Provider Score. Si tratta di un indice di valutazione che definisce il “valore” di un’istituzione, in un range che oscilla da meno cento a più cento. “Se pensate che ottenere 0 su 100 – sottolinea Boeri – è indice di buon andamento, il nostro 86 rappresenta l’eccellenza dei servizi offerti”.

Nel sondaggio c’è stato spazio anche per ipotizzare quale sarà la biblioteca del futuro. Sono stati votati, tra i nuovi servizi, le proiezioni di film, l’ascolto di musica, i corsi di formazione, i caffè letterari e i club del libro, il poter usufruire di riviste digitali e dei giochi da tavolo, “e la Deaglio – rimarca Boeri – ne terrà conto. Da febbraio la proiezione di film è diventata realtà, con una partecipazione di oltre 1.200 persone. Sul resto ci lavoreremo per andare incontro ai nostri concittadini”.

Hanno partecipato al sondaggio per il 19% giovani fino a 25 anni, per il 65% la fascia d’età dai 26 ai 65 anni e per il restante 16 % anziani. “Un campione così ben distribuito tra le età – dice Boeri – evidenzia che raggiungiamo ogni fascia della popolazione. Dai bambini agli anziani, tutti hanno un buon motivo per utilizzare gli spazi e i servizi della Biblioteca”.

Un ultimo dato significativo è il 98% degli utenti che consiglia, senza alcun dubbio, la Biblioteca civica di Alassio per la qualità raggiunta. “Voglio ringraziare di cuore tutte quelle 1.039 persone che hanno compilato il questionario. È anche grazie a loro che cresciamo ogni giorno attraverso il lavoro del nostro personale”, conclude il consigliere Boeri.

Gli esiti completi del sondaggio sono liberamente consultabili presso la Biblioteca civica.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti