Sorpreso a guidare una McLaren F1 di Senna, il video diventa virale
- Postato il 8 ottobre 2025
- Curiosità
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Una scena inaspettata ha accolto i cittadini di Maringá, città brasiliana del Paranà, quando hanno visto circolare un uomo a bordo di quella che sembrava a tutti gli effetti una McLaren MP4/4, la monoposto con cui Ayrton Senna vinse il suo primo titolo mondiale nel 1988. Un video diventato immediatamente virale, attirando l’interesse degli appassionati della Formula 1 con una dose di nostalgia.
Una replica della McLaren di Senna
La vettura si è scoperto non essere l’originale bensì una replica fedele in ogni dettaglio. Alla vista le differenze non sono percettibili e l’impatto estetico è incredibile. Stessa volumetria, stessa livrea con l’immancabile sponsor Malboro e stesso alettone posteriore anni 80.
Chi ha realizzato questa replica ha evidentemente dedicato tempo, passione e una notevole somma di denaro per ricreare un pezzo di storia delle corse. La MP4/4 è infatti considerata una delle auto da F1 più dominanti di sempre: su 16 gare disputate nel 1988, ne vinse 15 grazie al duo Senna–Prost, lasciando agli avversari solo briciole e fissando un record che sarebbe rimasto imbattuto per anni. Non stupisce quindi che vederla “sgusciare” nel traffico urbano, tra utilitarie e scooter, abbia generato una scena surreale. Una vera e propria Formula 1 su strada, con tanto di sound da brividi e reazioni entusiaste dei passanti.
Il trend delle auto da F1 in strada
Certo non capita tutti i giorni di trovarsi davanti a una F1 in strada, eppure ultimi tempi episodi simili sono avvenuti. Non è la prima replica creata ad hoc fatta sfilare fuori dai circuiti (illegalmente), che sia per pura stravaganza o per garantire un ritorno di immagine e pubblicità. Il più famoso è di certo il pilota della Repubblica Ceca, arrestato lo scorso mese dopo anni.
A rendere ancora più incredibile la scena è il fatto che queste vetture, anche nelle versioni replica, non siano propriamente facili da gestire: sedile a pochi centimetri da terra, visibilità quasi nulla e rumore assordante. Eppure, in qualche modo, il pilota brasiliano è riuscito a domarla a bassa velocità tra le vie della città, attirando sguardi incuriositi e lenti di smartphone puntate da ogni direzione.
In questo caso il pilota è Rogerio Carlos di Mava Motors, concessionario d’auto locale che ha dato vita a questa replica per omaggiare i valori di Senna e dare una spinta di popolarità al proprio progetto.
Anche il profilo ufficiale di Senna ha commentato
A dimostrazione di quanto il video abbia fatto rumore, è intervenuto anche l’account ufficiale della Fondazione Ayrton Senna. In risposta a uno dei tanti post che rilanciavano le immagini, chi gestisce il profilo di X ha commentato:
“Esse aí zerou o game”, una frase che tradotta significa: “Ha completato il gioco”.
Il commento ha fatto impazzire la community, raccogliendo migliaia di condivisioni e riaccendendo il mito del pilota più amato nella storia del motorsport. In fondo, vedere una McLaren MP4/4 – anche solo una copia – sfrecciare per le strade del Brasile, il Paese che ha dato i natali a Senna, è qualcosa che va oltre la semplice curiosità: è un momento di pura emozione, un piccolo tributo in movimento a un campione eterno.
L’omaggio a una leggenda
La MP4/4 resta un simbolo, non solo per gli appassionati di Formula 1 ma per chiunque ami la meccanica, la velocità e la perfezione ingegneristica. Mentre in F1 si scrivono nuovi capitoli di storia, quel video con il rumore del motore che rimbomba tra i palazzi e la livrea che richiama un’epoca d’oro, ha riportato per un attimo tutti indietro nel tempo. Un momento breve ma carico di significato: perché se Ayrton Senna è ancora oggi considerato un mito, è anche grazie a immagini come queste, capaci di far rivivere la magia di un’auto e di un uomo che non smetteranno mai di emozionare, insomma una trovata pubblicitaria di tutto rispetto.