Spezia-Sampdoria per scacciare gli incubi, in Liguria si ricomincia dal derby di Coppa Italia 

  • Postato il 18 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Spezia-Sampdoria derby di Coppa Italia: si ricomincia da qui per allontanare gli incubi di una stagione – quella della serie B 2024-25 – che nessuno ha voglia di rivivere ugualmente. La Samp perché il baratro della C non si è materializzato per una serie di casualità indipendenti dalla volontà blucerchiata, lo Spezia per un epilogo che fa ancora male, dopo la finale playoff che valeva la serie A persa in modo rocambolesco.

Il primo turno di Coppa Italia propone subito un derby che accende l’estate calcistica. Lunedì 18 agosto, allo stadio Picco, lo Spezia ospita la Sampdoria con calcio d’inizio alle 18.30. In palio c’è l’accesso ai sedicesimi, dove la vincente incrocerà una formazione di Serie A, rendendo ancora più prezioso il risultato.

Sampdoria, Donati cerca conferme

Massimo Donati, alla sua prima avventura sulla panchina blucerchiata, si affaccia alla stagione ufficiale con idee chiare e grande fiducia nel gruppo. “Lo Spezia è una squadra rognosa che ha fatto bene negli ultimi anni. Noi, però, stiamo bene dal punto di vista della condizione, i ragazzi corrono nonostante il caldo e hanno voglia di fare, hanno voglia soffrire”, ha dichiarato il tecnico, sottolineando il rispetto per l’avversario ma anche l’entusiasmo dei suoi.

Il precampionato è stato funzionale al prossimo campionato di cadetteria, è servito a provare più soluzioni tattiche – dal 4-3-1-2 al 3-5-2 fino al 4-2-3-1 – e la gara di Coppa sarà un test importante per capire quale strada seguire. In porta Donati conferma Ghidotti, mentre in difesa Ferrari e Riccio sono i principali candidati al centro, con Depaoli e Ioannou (insidiato da Giordano) sulle fasce. A centrocampo spazio a Bellemo e Ferri, davanti Coda sarà il riferimento offensivo, con la possibilità di lanciare Çuni a gara in corso. Alle sue spalle dovrebbero agire Henderson, Benedetti e Sekulov, con Narro e Pedrola pronti a subentrare.

L’allenatore non ha nascosto la sua stima per Coda: “È un giocatore fondamentale, lo stimo molto. Ha segnato tanto e deve realizzare ancora tanti gol. Si allena sempre bene, al massimo”. Parole che lasciano intendere quanto il bomber sarà al centro del progetto.

Spezia, D’Angelo punta sulla solidità

Dall’altra parte Luca D’Angelo si gode l’arrivo dei nuovi innesti, carica l’ambiente aquilotto e mette in guardia i suoi: “La Sampdoria è una squadra che dispone di tanti calciatori forti. Non dobbiamo fare riferimento alla scorsa stagione, perché ogni campionato ha la sua storia. Loro hanno qualità e, anche se l’anno scorso non è stata un’annata semplice, restano una formazione di livello”.

Il tecnico dovrà fare i conti con qualche problema di formazione. Il portiere Sarr non è al meglio e potrebbe lasciare il posto a Mascardi, giovane cresciuto nel vivaio. Davanti a lui difesa a tre con Wisniewski, Hristov e Cistana, mentre a centrocampo si va verso un assetto a cinque con Aurelio e Mateju (in ballottaggio con Zurkowski) sugli esterni, e in mezzo Esposito, Nagy e Kouda. In attacco spazio ad Artistico e Di Serio, chiamati a sorprendere la retroguardia doriana.

D’Angelo ha voluto rimarcare l’importanza di alcuni giovani già inseriti stabilmente in rosa, come Candelari e lo stesso Mascardi: pedine che rappresentano il futuro del club e che ora hanno l’occasione di confermarsi.

Probabili formazioni Spezia-Sampdoria

Spezia (3-5-2): Mascardi; Wisniewski, Hristov, Cistana; Aurelio, Mateju, Esposito, Nagy, Kouda; Artistico, Di Serio. All. D’Angelo.

Sampdoria (4-2-3-1): Ghidotti; Ioannou, Ferrari, Riccio, Depaoli; Bellemo, Ferri; Henderson, Benedetti, Sekulov; Coda. All. Donati.

Dove vedere Spezia-Sampdoria in TV e streaming

Il derby ligure dei trentaduesimi di Coppa Italia sarà trasmesso in chiaro su Italia 1 (canale 6 del digitale terrestre). In streaming, diretta disponibile su Mediaset Infinity e sul sito di Sportmediaset.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti