Spider-Man: Brand New Day segna l’inizio di una nuova era per Peter Parker. Le prime immagini dal set

  • Postato il 7 agosto 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

Le riprese di Spider-Man: Brand New Day sono iniziate ufficialmente ad agosto nel cuore di Glasgow, trasformata per l’occasione in una perfetta controfigura di New York City. Taxi gialli, auto della NYPD e insegne americane hanno invaso Bothwell Street, dove Tom Holland è stato visto filmare sequenze ad alto tasso adrenalinico: inseguimenti con un carro armato, automobili ribaltate e salti sospesi tra i palazzi.  

La data di uscita è fissata per il 31 luglio 2026, con molti che ipotizzano un legame — ora forse da rivedere — con Avengers: Doomsday, slittato a dicembre dello stesso anno. In ogni caso, Spider-Man: Brand New Day sarà il primo grande evento Marvel post-2025, e tutto lascia intendere che segnerà una nuova era per Peter Parker.

Spider-Man: Brand New Day segna l’inizio di una nuova era per Peter Parker. Le prime immagini dal set
Spider-Man: Brand New Day segna l’inizio di una nuova era per Peter Parker. Le prime immagini dal set
Spider-Man: Brand New Day segna l’inizio di una nuova era per Peter Parker. Le prime immagini dal set
Spider-Man: Brand New Day segna l’inizio di una nuova era per Peter Parker. Le prime immagini dal set
Spider-Man: Brand New Day segna l’inizio di una nuova era per Peter Parker. Le prime immagini dal set

La trama di Spider-man: Brand New Day

Peter Parker riparte da zero. Dopo il devastante incantesimo che ha cancellato la sua identità dal ricordo collettivo al termine di No Way Home, lo ritroviamo solo, anonimo e alle prese con le sfide della quotidianità: l’università, un lavoro part-time e la costante lotta contro il crimine nei quartieri di New York. Ma l’equilibrio è fragile. Una forza misteriosa inizia a disgregare la città dall’interno, mentre nemici potenti, vecchie alleanze e legami spezzati riemergono. Per Peter, è il momento di ridefinire l’eroismo — senza l’aiuto di Tony Stark, Nick Fury o Doctor Strange.

Hulk, Punisher e nuovi volti: il cast si espande

Il film prosegue la tradizione dei capitoli precedenti, accogliendo nel cast grandi nomi dell’MCU. Dopo Iron Man, Nick Fury e Doctor Strange, questa volta tocca a Mark Ruffalo riprendere il ruolo di Bruce Banner/Hulk. Un’alleanza inedita e potenzialmente esplosiva, che promette una svolta più emotiva e simbolica. Accanto a lui, Jon Bernthal torna nei panni di Frank Castle/The Punisher, in un’interazione che potrebbe suggerire un ritorno a una narrazione più urbana e meno cosmica.

Ritroviamo Zendaya (MJ) e Jacob Batalon (Ned), ma anche nuovi volti: Sadie Sink, direttamente da Stranger Things, e Liza Colón-Zayas (The Bear), quest’ultima già al centro di speculazioni che la vorrebbero nei panni di Rio Morales, madre di Miles. Il debutto in live action del giovane Spider-Man non è ancora confermato, ma l’attesa dei fan è altissima.

Intanto, i rumor attorno al personaggio di Sadie Sink si moltiplicano. Potrebbe essere Jean Grey, Firestar, Felicia Hardy/Black Cat o addirittura Gwen Stacy. Intanto, il ritorno di Michael Mando come Scorpion e la possibile apparizione di Charlie Cox (Daredevil) arricchiscono ulteriormente l’intreccio narrativo. E anche se Andrew Garfield ha dichiarato che tornerebbe volentieri in un ruolo «strano e offbeat», per ora non c’è nulla di confermato.

Tra eredità e nuove direzioni

Il titolo Brand New Day non è casuale: nel fumetto, segue direttamente One More Day, saga controversa in cui Peter cancella il proprio passato per salvare zia May. Anche qui, dopo la perdita di ogni legame con MJ, Ned e Happy, Peter è costretto a ricostruirsi da capo. Tom Holland ha definito il film «una ripartenza totale», diversa da tutto ciò che è venuto prima. Con la regia di Destin Daniel Cretton (Shang-Chi), il tono sembra puntare a un equilibrio tra l’azione spettacolare e l’introspezione di un eroe ormai solo.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti