Spopola il FantaPapa: in 5 mila hanno già stilato la lista dei “papabili” in vista del Conclave. Ecco come funziona: gli 11 cardinali, i bonus e i malus previsti

  • Postato il 24 aprile 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

Dopo il Fantacalcio e il FantaSanremo, ora arriva il FantaPapa. Oramai i vari “Fanta” spopolano sempre più sui social e così ora, oltre allo sport ed alla musica, perché non tentare la stessa formula per il Conclave? L’idea è venuta, ancora una volta, agli ideatori del format, Mauro Vanetti e Pietro Pace, ed è già un successo: gli iscritti, al momento, sono oltre 5 mila. Per le quote, al momento, i più papabili all’elezione sarebbero il cardinale italiano Pietro Parolin e quello filippino Luis Antonio Tagle. Occhio però anche agli “outsider”, come, ad esempio, l’ungherese Peter Erdo e gli africani Fridolin Ambongo Besungu, Peter Turkson e Robert Sarah.

Ma come si gioca al FantaPapa? Il Fanta-ecclesiastico si gioca andando sul sito www.fantapapa.org o, in alternativa, cliccando sull’omonimo link attraverso la pagina Instagram “fantapapa_org”. La schermata del Fanta è una sola e pratica. In grande vista è presente una formazione in perfetto stile “4-3-3” calcistico. Alla Barcellona ai tempi di Messi, Neymar e Suarez o simile a quella dell’odierno Real Madrid con, in attacco, Vinicius Júnior, Mbappé e Rodrygo. Nello schema bisogna selezionare nove cardinali papabili mentre, nel “ruolo” di attaccante e di portiere, all’interno dello scacchiere del FantaPapa, bisognerà inserire rispettivamente il nome del “più papabile” (il capitano, che “può portarti al Paradiso o all’Inferno dei punteggi”) mentre, tra i pali, bisogna scegliere chi si presume abbia meno possibilità di essere eletto (“ineleggibile”) come erede di Papa Francesco.

Nel gioco, come ogni Fanta che si rispetti, ci sono bonus e malus che si possono accumulare. Il portiere, ad esempio, prenderà i punti al contrario rispetto agli altri cardinali schierati. I punti in più diventeranno in meno e viceversa. I cardinali papabili ci sono tutti e – soprattutto – il gioco non finisce subito dopo l’elezione del Papa o al solo schieramento della formazione. Ma attenzione: le iscrizioni al FantaPapa e la creazione di leghe tra amici dovranno avvenire entro l’extra omnes, il momento in cui i cardinali si chiudono per la prima volta nella Cappella Sistina e – dopo i giuramenti di rito – danno il via al Conclave, ovvero alle votazioni per eleggere il nuovo vescovo di Roma.

Arriviamo a ciò che conta maggiormente: i punti ottenibili. Per chi indovina il prossimo Papa verranno assegnati 500 punti (1000 se messo come capitano). I cardinali sottoposti al rigoroso segreto del Conclave non potranno avere contatti con l’esterno durante i giorni di votazioni. Tuttavia, non ci sarà uno stallo del gioco. Verranno calcolati giornalmente, “grazie a un sistema di AI prompt engineering (…) le citazioni dei papabili sui principali quotidiani”, ha spiegato Pace a Wired, assegnando così 50 punti aggiuntivi agli utenti che hanno schierato i cardinali menzionati. È consigliato, sempre per racimolare più bonus possibili, fare un breve ripasso di grammatica. Un’altra casella da compilare, all’interno del gioco, recita: “In che caso grammaticale sarà annunciato il nome?”. Tra le opzioni presenti “genitivo”, “accusativo” e “né genitivo né accusativo”. Dopo aver sfogliato il libro di italiano, viene anche chiesto “in che giorno della settimana”, “Dopo quante fumate nere”, che lingue parlerà il nuovo Papa e molto altro. Presente anche una domanda politica, nello specifico su come sarà il primo discorso. “Progressista” o “conservatore”. A voi la scelta. Per farsi un’idea più dettagliata sui diversi cardinali eleggibili, cliccando sul loro nome, all’interno del gioco, apparirà una breve scheda tecnica di presentazione. “Tutti vogliono la Gloria Eterna…ma solo uno la otterrà”. E poi, la specificazione finale: “Nessun premio. Solo risate”.

L'articolo Spopola il FantaPapa: in 5 mila hanno già stilato la lista dei “papabili” in vista del Conclave. Ecco come funziona: gli 11 cardinali, i bonus e i malus previsti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti