Sradicano un palo e distruggono un marciapiede per rubare la e-bike di Vicky Piria, pilota opinionista di Sky. "Questa è Milano"
- Postato il 3 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni

Quanto accaduto, indubbiamente sgradevole, a Vicky Piria sta assumendo dei contorni differenti rispetto a quel che è stato ricostruito secondo i primi elementi emersi a seguito del furto subito dalla pilota e commentatrice di F1 di Sky Sport, estremamente nota tra gli addetti ai lavori e gli appassionati.
Rispetto alla sottrazione di un bene, una bici nello specifico, si sarebbe aggiunta la denuncia da parte della stessa opinionista di come sia stato divelto il palo a cui era legata e di fatto il danno arrecato al decoro urbano: una fotografia di degrado che la pilota ha inciso in alcune affermazioni dure, nettissime.
Il furto a Vicky Piria
Piria aveva lasciato la sua bici legata a un palo, essendo uno dei mezzi di trasporto che a Milano utilizza frequentemente e a cui ricorre preferendolo ad altre possibili soluzioni per gli spostamenti cittadini. Al suo rientro, la brutta sorpresa: la bicicletta non era più lì.
Da quel che è stato poi ricostruito a posteriori, Piria aveva messo in sicurezza e la sua bici a pedalata assistita, il o i ladri hanno provveduto a sradicare un un palo dall’asfalto, lasciando un enorme buco intorno e residui dell’operazione sparsi per il marciapiede deturpandolo e arrecando un innegabile danno.
“Ero molto affezionata a quella bicicletta”, ha dichiarato la pilota a MilanoToday, aggiungendo di averla acquistata da ormai quattro anni e di aver intenzione di sporgere denuncia per l’accaduto con la speranza di ritrovarla o restituita, una ebike Mavaro.
Lo sfogo poi è giunto attraverso i suoi seguitissimi canali social che sono divenuti la cassa di risonanza di un appello più profondo al senso civico e all’assenza di sicurezza registrato personalmente, dato che la bici le è stata sottratta con un’operazione che ha distrutto un marciapiede nell’arco di un’ora.
Piria con Jorge Lorenzo
Lo sfogo sui social
“Questa è Milano. Lasci la bici legata a un palo per 30 minuti e oltre al palo la bici non c’è più. Hanno distrutto il marciapiede in pieno pomeriggio. Non se ne può più!”, ha detto nel corso delle sue stories.
Per rincarare la dose ha poi postato una foto della bici in questione e una di Perugia, dove ha vissuto prima di trasferirsi a Milano per via del suo lavoro.
“E vi metto anche una foto di Perugia perché, oltre alla bellezza, quando abitavo lì non avevo ansia di andare in giro, di essere derubata e rapinata. In questo momento mi manca tanto”, ha aggiunto con un tono provocatorio Piria.
Piria in pista
Chi è Vicky Piria
Colpo di scena all’ultimo giro o quasi. Sarà Vicky Piria oltre a Ivan Capelli la voce al commento tecnico della F1 in tv durante i week end del Mondiale 2024 che inizierà giovedì con le prime prove libere del Gran Premio del Bahrain con la gara anticipata al sabato.
Entrata nella squadra di Sky da circa un anno, Piria affianca la squadra di Sky Sport F1 dopo l’addio di Federica Masolincostituita da Davide Camicioli, Ivan Capelli e Carlo Vanzini.
Vittoria Piria, detta Vicky è nata a Milano l’11 novembre 1993, ma è cresciuta in Umbria precisamente a Perugua (citata proprio nella contestazione social) da madre inglese e padre italiano.
Volto noto dell’automobilismo italiano – giovane pilota che vanta già alle sue spalle una carriera significativa, dai kart alle monoposto, dalle GT all’esperienza da unica italiana al mondo selezionata per le WSeries – e anche della tv avendo lavorato a Mediaset in questi anni sia per la Formula E che conducendo il programma di motori Drive Up.
“Sono fiera e onorata di essere entrata nel team Sky”, aveva detto a inizio avventura approdata a Santa Giulia dove si occupa del commento tecnico e di fornire indicazioni su strategia, componenti tecniche e interviste.