Stazione di Pegli, incognita sul finanziamento del nuovo accesso da via Garelli

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Generica

Genova. Nell’ambito del progetto di restyling e rifunzionalizzazione della stazione ferroviaria di Pegli, attualmente in corso, rischia di restare solo su carta la realizzazione di un nuovo accesso da via Garelli, soluzione chiesta a gran voce dai cittadini per migliorare la fruibilità della stazione.

La notizia è emersa nell’ultima seduta del consiglio comunale a Genova grazie a un articolo 54, un’interrogazione a risposta rapida, presentata dal consigliere Pd Fabio Gregorio, che ha chiesto quale sia lo stato dell’arte del progetto di riqualificazione avviato da Rfi nel 2023.

“Nello stesso documento di Rfi vengono riportati alcuni elementi che danno l’idea dell’importanza che questa stazione rivesta per i collegamenti cittadini – osserva – 11mila passeggeri al giorno, il passaggio di 100 treni, un 8% di passeggeri in più rispetto al 2018”.

Nel progetto, oltre all’innalzamento delle banchine per agevolare l’accesso ai convogli, sono previste la riqualificazione dei fabbricati e del sovrappasso e la creazione di un nuovo accesso pedonale da via Garelli, che renderebbe l’ingresso alla stazione più agevole per i residenti di Pegli, rendendo più attrattivo il mezzo pubblico in questione.

“Ho potuto constatare l’avanzamento dei lavori sulle banchine – ha aggiunto Gregorio – ma non risulta ancora avviata la realizzazione dei nuovi accessi, fondamentali per la piena funzionalità dell’opera. Chiedo quindi di conoscere i tempi e le modalità di attuazione complessiva del progetto.”

La risposta è arrivata dall’assessore comunale ai Lavori pubblici, Massimo Ferrante: “I lavori di miglioramento dell’accessibilità sono in corso e consistono nell’alzamento dei marciapiedi a quota 55 centimetri dal piano del ferro. Le attività sul secondo marciapiede sono già concluse, mentre quelle sul primo proseguiranno compatibilmente con le esigenze dell’esercizio ferroviario”.

“La fine dei lavori sui marciapiedi è prevista entro il 2026 – ha aggiunto – mentre nel 2025 inizieranno gli interventi di riqualificazione del fabbricato viaggiatori, con conclusione stimata entro il 2027. Il nuovo accesso pedonale da via Garelli sarà realizzato previa disponibilità dei finanziamenti necessari”.

“Mi spiace che Rfi non abbia ancora dato con certezza una previsione temporale sul passaggio via Garelli, terremo monitorata la questione”, ha concluso Frigerio.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti