Stellantis rinnova la squadra globale: nuove nomine per rafforzare la leadership e preparare il piano 2026
- Postato il 8 ottobre 2025
- Economia
- Di Quotidiano Piemontese
- 4 Visualizzazioni


TORINO – Stellantis ha annunciato oggi una serie di nomine strategiche ai vertici del gruppo, in vista della presentazione del nuovo piano industriale 2026. Le modifiche, che coinvolgono più aree geografiche e funzioni chiave, puntano a rafforzare la struttura organizzativa globale e a consolidare il posizionamento del colosso automobilistico nel panorama internazionale.
Alla guida della regione Enlarged Europe e dei marchi europei arriva Emanuele Cappellano, che manterrà anche la responsabilità di Stellantis Pro One. A lui farà riferimento Jean-Philippe Imparato, che si concentrerà esclusivamente sul rilancio di Maserati come CEO, e su Stellantis &You, con l’obiettivo di potenziarne la competitività.
In Sud America, la guida passa a Herlander Zola, già responsabile delle operazioni commerciali in Brasile e del comparto veicoli commerciali leggeri, che subentra a Cappellano nel ruolo di Head of South America.
Nel frattempo, Samir Cherfan entra a far parte dello Stellantis Leadership Team (SLT), mantenendo la responsabilità per le aree Medio Oriente, Africa e Micromobility, rafforzando così la presenza dell’azienda in mercati in forte espansione.
Per la regione Asia-Pacifico, Grégoire Olivier, finora a capo della strategia in Cina, è stato nominato Head of China and Asia-Pacific e farà anch’egli parte del Leadership Team.
Nuove nomine nella produzione e nel design
Sul fronte industriale, Francesco Ciancia, proveniente da Mercedes-Benz, tornerà in Stellantis come Global Head of Manufacturing a partire dal 1° novembre, succedendo ad Arnaud Deboeuf, che lascerà l’azienda per intraprendere nuove sfide professionali.
Un altro ingresso di rilievo è quello di Ralph Gilles, che entra nello SLT come Global Head of Design, ruolo chiave per rafforzare l’identità stilistica e il valore dei marchi del gruppo, da Peugeot a Jeep, fino ad Alfa Romeo e Maserati.
Nel frattempo, Philippe de Rovira, che in precedenza aveva la responsabilità congiunta delle regioni Asia-Pacific, Middle East & Africa, ha lasciato Stellantis lo scorso luglio per nuove opportunità di carriera.
L'articolo Stellantis rinnova la squadra globale: nuove nomine per rafforzare la leadership e preparare il piano 2026 proviene da Quotidiano Piemontese.