Strisce blu, dopo i cittadini anche i consiglieri comunali di Vibo accusano la ditta

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Strisce blu, dopo i cittadini anche i consiglieri comunali di Vibo accusano la ditta

Share

I consiglieri accusano la ditta che gestisce le strisce blu a Vibo denunciando il mancato rispetto del contratto stipulato con il Comune lo scorso anno e ventilando, in caso di mancati, adeguamenti la rescissione contrattuale: “La Movea non rispetta il termine gratuito dei 10 minuti di sosta e non ha attivato gli abbonamenti mensili ordinari”


VIBO VALENTIA – La gestione dei parcheggi a pagamento a Vibo e Vibo Marina da parte della ditta “Movea” continua a sollevare polemiche che in questa occasione approdano in Consiglio Comunale facendosi portavoce del malcontento di numerosi cittadini, soprattutto dopo le multe che arrivano dopo neanche 10 minuti di parcheggio, contrariamente a quanto presente nel capitolato d’appalto dove questo termine risulta essere gratuito.

Durante la riunione di ieri della IV Commissione, il capogruppo del Partito Democratico, Francesco Colelli, ha reiterato un’interrogazione già presentata nella I Commissione Affari Generali, facendosi portavoce del malcontento dei cittadini, denunciando il mancato rispetto del contratto stipulato con il Comune lo scorso anno.

LE ACCUSE ALLA DITTA CHE GESTISCE LE STRISCE BLU A VIBO

«È inaccettabile che la Movea, nonostante le sollecitazioni, continui a non presentarsi in Commissione», ha dichiarato Colelli, evidenziando come questo atteggiamento dell’azienda campana sia «offensivo, soprattutto considerando le numerose istanze dei cittadini riguardo ai 10 minuti di sosta gratuita e agli abbonamenti mensili, che non sono mai stati attivati».
In particolare, la “Movea” non avrebbe rispettato il termine gratuito dei 10 minuti di sosta – particolare voluto dall’ex consigliere comunale Gerlando Termini proprio per favorire le soste brevi – e non avrebbe attivato gli abbonamenti mensili ordinari da 50 euro, quelli ridotti per il personale della pubblica amministrazione da 30 euro e l’abbonamento per la seconda auto dei residenti da 25 euro.

Sempre dal Partito Democratico, il consigliere Umberto Lo Bianco ha ribadito che «la ditta deve adeguarsi al capitolato, altrimenti saranno applicate sanzioni e, in caso di inosservanze continuative, si prenderà in considerazione la rescissione del contratto».

“VALUTARE LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO”

Ma anche l’opposizione consiliare ha espresso forte disappunto nei confronti dell’azienda campana. Nello specifico, Carmen Corrado (Forza Italia) ha definito «vergognosa e grave» l’assenza di abbonamenti e ha sottolineato come l’azienda «faccia il bello e il cattivo tempo» grazie alla complicità dell’amministrazione. «Si dovrebbe valutare la rescissione del contratto», ha aggiunto, evidenziando anche carenze nella segnaletica orizzontale e verticale e nella manutenzione delle strade, finanziata dai proventi delle multe.

La vicenda solleva, dunque, interrogativi sulla gestione dei parcheggi a pagamento a Vibo Valentia e sulle azioni che l’amministrazione intende intraprendere per garantire il rispetto degli accordi contrattuali e tutelare gli interessi dei cittadini.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Strisce blu, dopo i cittadini anche i consiglieri comunali di Vibo accusano la ditta

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti