Summit Alaska, Tajani: sancita unità Europa, che vuole pace giusta

  • Postato il 16 agosto 2025
  • Feed Content
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Summit Alaska, Tajani: sancita unità Europa, che vuole pace giusta

Share

Roma, 16 ago. (askanews) – Il vertice in Alaska sull’Ucraina tra
Donald Trump e Vladimir Putin ha sancito “l’unità europea”,
un’Europa che “vuole una pace giusta che non rappresenti la
sconfitta dell’Ucraina e che non rappresenti una riduzione della
sicurezza della stessa Ucraina”. Lo ha sottolineato il ministro
degli Esteri, Antonio Tajani, commentando a “Speciale TG4:
Disgelo in Alaska” l’incontro tra i presidenti di Stati Uniti e
Russia nella base di Anchorage.

“Mi pare che sia stato compiuto un passo in avanti verso la
pace”, ha sottolineato il capo della diplomazia italiana, “C’è
ancora molto da lavorare, il governo italiano sostiene l’azione
del presidente Trump e il lavoro degli Stati Uniti, ma nello
stesso tempo siamo pronti a collaborare fattivamente insieme ai
Paesi europei alla realizzazione di un vertice al quale dovranno
partecipare, insieme a Trump, Zelensky e Putin. È ovvio che oggi
è stata sancita, dopo l’incontro in Alaska, l’unità europea: il
messaggio che attraverso il comunicato congiunto è stato inviato
è molto chiaro. L’Europa è unita, l’Europa vuole la pace, ma
l’Europa vuole una pace giusta, che non rappresenti la sconfitta
dell’Ucraina e che non rappresenti una riduzione della sicurezza
della stessa Ucraina e dell’intera Unione Europea. Ecco perché
andremo avanti nel sostenere Kiev, ecco perché andremo avanti nel
proporre una sorta di articolo 5 della Nato per far sì che
l’Ucraina anche in futuro abbia una protezione di tipo militare
da qualsiasi tentativo da parte della Federazione Russa di
ricominciare una guerra”.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Summit Alaska, Tajani: sancita unità Europa, che vuole pace giusta

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti