Sumud Freedom Flotilla, rotta verso Gaza il 31 agosto dal porto di Genova. 45 tonnellate di beni alimentari

  • Postato il 28 agosto 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

C’è anche l’Italia tra i porti di partenza della Sumud Freedom Flotilla, la flotta umanitaria che tra la fine di agosto e i primi di settembre farà rotta, carica di aiuti, verso Gaza cercando di raggiungere la Striscia.

Music for Peace e Calp (Coordinamento autonomo lavoratori portuali)

La prima partenza dalla Penisola sarà la mattina del 31 agosto dal porto di Genova, dove già sono state raccolte tonnellate di cibo. L’obiettivo della ong genovese Music for Peace e del Calp (Coordinamento autonomo lavoratori portuali), con il sostegno della Caritas, era di raggiungere entro venerdì 45 tonnellate di beni alimentari di prima necessità da portare a Gaza.

aiuti alimentari gaza
Sumud Freedom Flotilla, rotta verso Gaza il 31 agosto dal porto di Genov. 45 tonnellate di beni alimentari (foto Ansa-Blitzquotidiano)

Ma si punta a superarle di molto. “Il flusso di cittadini è stato impressionante – racconta il presidente della ong Stefano Rebora – A oggi abbiamo superato le 40 tonnellate. Credo che supereremo le 60-70”.

“Sabato 30 ci sarà una conferenza stampa e un evento in concomitanza con il caricamento – spiega all’ANSA Maria Elena Delia, membro del comitato direttivo della Sumud e rappresentante italiana del Global Movement to Gaza – e poi il 31 mattina alle 9,30 le barche partiranno per la Sicilia”, in concomitanza con un altro pezzo di flotta che partirà invece da Barcellona.

Tutte queste navi si ritroveranno in Sicilia, dove se ne aggiungeranno altre. Da qui partiranno il 4 settembre riunendosi infine con altre ulteriori imbarcazioni provenienti da Tunisia e Grecia in un meeting point nel Mediterraneo. Da lì si farà tutti rotta verso est.

Meteo permettendo e considerando che si tratta di barche non sempre sofisticate, si prevede di avvistare la costa di Gaza attorno alla metà di settembre. La Sumud Freedom Flotilla sarà composta da decine di imbarcazioni provenienti da oltre 40 Paesi.

A bordo ci saranno centinaia di attivisti, ma anche personaggi pubblici come l’attrice americana Susan Sarandon. Tra i navigatori ci sarà anche Greta Thunberg che lo scorso giugno provò a raggiungere via mare la Striscia con una barca carica di aiuti, ma fu intercettata dalla Marina di Israele e rimpatriata

Eequipaggi mescolati per passaporto e nazionalità

“Si tratterebbe di prelevare centinaia di persone e decine di barche – afferma ancora Delia – e non sarà facile per loro dal punto di vista logistico”. Inoltre gli equipaggi saranno volutamente mescolati per passaporto e nazionalità, per evitare che ci siano navi più ‘fragili’ dal punto di vista diplomatico. Dall’Italia partiranno almeno 200-250 persone e decine di barche. “Sarà uno scenario nuovo anche per Israele. Noi siamo civili disarmati, chiediamo solo di aprire un corridoio umanitario”.

L’Anpi – così come la sinistra radicale spagnola ha chiesto al premier Pedro Sanchez – ha lanciato un appello al governo: “Svolga – ha detto – un’operazione preventiva di tutela dell’intera operazione della Global Sumud Flotilla, diffidando il governo israeliano dal compiere qualsiasi azione di contrasto allo sbarco”.

In Italia la Sumud Freedom Flotilla ha ricevuto l’appoggio di molti personaggi della cultura, della politica, dello spettacolo e del giornalismo: tra loro Isabella Ferrari, Nina Zilli, Tomaso Montanari, Laika, Francesca Barra, Stefania Ascari, Ditonellapiaga, Elisa, Fiorella Mannoia, Assalti Frontali, Marco Bocci, Apandapiace, Giuseppe Cederna, Anna Foglietta, Alessandro Barbero, Le Coliche, FrankieHiNrg, Alessandro Gassmann, Benedetta Scuderi, Alessandro Di Battista, Claudio Santamaria, i Subsonica, Elena Sofia Ricci. ZeroCalcare ha dedicato un cartone al sostegno dell’iniziativa.

L'articolo Sumud Freedom Flotilla, rotta verso Gaza il 31 agosto dal porto di Genova. 45 tonnellate di beni alimentari proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti