Supercoppa, Olimpia Milano piega Brescia: la gioia di Messina e la dedica ad Armani, ma c’è un Brown che non sorride

  • Postato il 28 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

La stagione dell’Olimpia Milano parte nel migliore dei modi con il successo in Supercoppa contro Germani Brescia. Il primo dalla scomparsa di Giorgio Armani al quale l’allenatore Ettore Messina ha immediatamente pensato ricordando la sua famiglia al termine della partita. Tra i grandi protagonisti Lorenzo Brown, premiato come miglior assistman della competizione insieme al figlio piccolo Zayne, il quale però non sembra essere molto contento del trionfo, forse consapevole di quanto in passato non abbia portato grande fortuna alle squadre che se lo sono aggiudicato.

Milano batte Brescia e conquista la sua sesta Supercoppa

E sono sei le Supercoppe nella bacheca dell’Olimpia Milano, che apre la nuova stagione subito con un titolo vinto grazie al successo per 90-76 sulla Germani Brescia. Un trionfo maturato nella ripresa, dove grazie a un Josh Nebo (top-scorer con 18 punti) in stato di grazia e a una difesa che ha concesso poco nulla è riuscita a portare il vantaggio da 3 a 14 punti nel terzo quarto, arrivando all’ultima ripresa con un margine che ha permesso alla squadra di gestire il risultato per poi vincere.

Messina guarda al futuro ma non dimentica il passato: il pensiero alla famiglia Armani

Una vittoria che fa ben sperare per la stagione di Milano, anche se Messina sa che le insidie sono dietro l’angolo: “Ovviamente sappiamo che la stagione non finisce qui. L’anno scorso avevamo avuto ottime sensazioni, poi tra infortuni e rendimento altalenante non abbiamo più trovato la chimica, l’importante quest’anno è continuare a costruire. Siamo in tanti, ci dobbiamo dividere le partite, trovare equilibrio e continuità non sarà facile. Servirà umiltà e grande coesione, quando il minutaggio sale devi essere pronto e farti trovare. Non solo noi, chi riuscirà a gestirla meglio avrà l’opportunità di fare meglio anche in Eurolega”.

Questo è anche il primo successo per l’Olimpia dalla scomparsa di Armani, che Messina non ha certo dimenticato, come conferma il suo pensiero per i familiari: “I segnali sono incoraggianti, ci fa piacere aver regalato una piccola soddisfazione a Leo Dell’Orco e alla famiglia Armani. Contenti di far parte di questo bellissimo gruppo”.

Lorenzo Brown miglior assistman, ma il figlio non la prende bene

Grande protagonista anche Brown, che ha chiuso la competizione come miglior assistman grazie agli 11 passaggi vincenti ai suoi compagni, ricevendo poi anche il meritato premio che ha festeggiato con in braccio il figlio piccolo Zayne, il quale però non sembrava molto contento di aver dovuto fare le ore piccole nonostante il trionfo e la gioia del padre. Scherzando si potrebbe pensare che dietro lo sguardo laconico del bambino si celi in realtà la consapevolezza che la Supercoppa nel recente passato non ha proprio portato tanto bene a coloro che l’hanno conquistata. In ben otto occasioni negli ultimi nove anni infatti chi ha vinto la Supercoppa poi non è riuscito a confermarsi in campionato, una sorta di tabù che l’Olimpia spera di infrangere.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti