Superlega, c'è Trento-Perugia: Giannelli senza l'amico Lavia, Romanò dalla Russia spettatore (anche di Inter-Milan)
- Postato il 22 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 10 Visualizzazioni
Chissà se dalle remote terre siberiane Yuri Romanò troverà il tempo per buttare un occhio sul clou della domenica di Superlega. Perché Trento-Perugia vale la pena di essere vista a prescindere, non soltanto perché ci sono in campo tanti compagni di nazionale con i quali poi scambiare impressioni nei prossimi giorni. Magari però Yuri un po’ di tempo se lo ritaglierà di sicuro quando in Italia saranno nel 20.45, orario d’inizio del derby della Madonnina, che per un’interista sfegatato come Romanò è un appuntamento semplicemente imperdibile.
- Romanò incanta, ma il Fakel si dimostra una squadra debole
- Giannelli torna a Trento: "Sempre bello, ma senza Daniele..."
- Le altre sfide: torna Cuneo-Modena, occasione Verona
Romanò incanta, ma il Fakel si dimostra una squadra debole
Di tempo ne avrà nelle prossime 48 ore l’opposto della nazionale, dal momento che il Fakel Novy Urengoy non scenderà in campo, col prossimo match in programma martedì 25 novembre contro il Belgorod. L’avventura russa di Romanò sin qui s’è rivelata certamente positiva dal punto di vista personale, ma decisamente meno per ciò che concerne quello di squadra: il Fakel è 12esimo con appena 7 punti messi assieme in 8 giornate, frutto di due vittorie e 6 ko.
Finisse oggi la stagione (mancano in realtà ancora 22 partite) la formazione di Romanò sarebbe qualificata come ultima delle 8 che prenderanno parte agli spareggi per accedere al tabellone principale dei play-off (dalla quinta alla 12esima giocano una sorta di “ottavo di finale”, con le 4 vincenti che si aggiungeranno alle prime 4 classificate, di diritto già nei quarti). Con 158 punti realizzati nelle gare disputate, Yuri è al secondo posto della graduatoria dei giocatori più prolifici del torneo, ma chiaramente a livello di squadra il Fakel (come si temeva) sta facendo molta più fatica del previsto.
Giannelli torna a Trento: “Sempre bello, ma senza Daniele…”
In Italia, come detto, il week-end sarà soprattutto incentrato sulla sfida tra Trento e Perugia, la prima senza Daniele Lavia in campo (ancora incerti i tempi di recupero dello schiacciatore di casa Itas). Niente scontro diretto con l’amico Simone Giannelli, che domenica scorsa nel ko. con Verona s’è però ripreso i gradi di titolare dopo un periodo segnato anche da una fastidiosa influenza.
“Tornare a Trento per me è sempre bellissimo, ritrovo tanti amici che hanno segnato la mia prima parte di carriera, quindi lo faccio sempre con piacere. Mi spiace solo non ci sia Lavia, perché Daniele è un amico e lo aspettiamo tutti a braccia aperte. Trento è forte anche senza di lui: Ramon sta facendo benissimo, ma tutta la squadra si sta esprimendo su livelli notevoli.
Sarà una partita durissima, come lo sono tutte: abituarsi a giocare spesso il quinto set non è un male, di solito succede tante volte nei play-off, se dobbiamo farlo anche in regular season non vedo quale sia il problema. La sconfitta con Verona ci ha dato molti spunti sui quali poter lavorare, il risultato non c’è piaciuto e pertanto proveremo subito a riscattarci in casa dei campioni d’Italia. Anch’io mi sento meglio, quindi voglio solo pensare a giocare”.
Le altre sfide: torna Cuneo-Modena, occasione Verona
Perugia è capolista del torneo ma con una partita in più già disputata, perché tra poche settimane i ragazzi di Lorenzetti voleranno in Brasile per provare a riportare a casa il Mondiale per Club FIVB. Verona virtualmente può raggiungerla: la Rana contro Monza proverà a dare ulteriore seguito alla vittoria ottenuta in Umbria la scorsa settimana, mentre la Lube a Padova cercherà a sua volta di tenere il ritmo delle due che le stanno sopra.
Cuneo-Modena segna il ritorno di una classifica della pallavolo italiana, con Zaytsev che ritroverà da ex i gialloblù per provare ad alzare l’asticella e mettere nel mirino uno dei primi 8 posti, quindi un pass per la Coppa Italia. Piacenza a Grottazzolina punta a dare conferma di quanto di buono visto domenica scorsa contro la Lube, mentre oggi alle 18 Cisterna (reduce da due vittorie di fila al tiebreak contro Monza e Modena) ospita Milano, con Cachopa pienamente recuperato pronto a mettere in moto Reggers.