Tamberi e Jacobs tra voci di ritiro e dubbi: i social li massacrano. Bragagna all’attacco sul flop di Iapichino
- Postato il 14 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Tre medaglie nella prima giornata, l’Italia ha cominciato nel migliore dei modi i Mondiali di atletica di Tokyo ma c’è qualche controprestazione che fa discutere. Jacobs e Tamberi vengono da un’annata complicatissima e proprio sulla pista che 4 anni fa li ha visti laurearsi campioni olimpici a circa 20 minuti di distanza, arriva una serata che potrebbe rappresentare la svolta.
- Jacobs e Tamberi, il doppio flop
- I social massacrano gli eroi di Tokyo
- Bragagna all’attacco sul flop di Iapichino
Jacobs e Tamberi, il doppio flop
Quattro anni fa l’Italia ha vissuto una giornata da sogno, in un pomeriggio caldissimo a distanza di 20 minuti sono arrivate due medaglie d’oro: prima Gianmarco Tamberi nel salto in alto, poi quella clamorosa di Marcell Jacobs che si prende il trono dei 100 metri. Nel 2025 le cose sono cambiate completamente: entrambi fuori dalla finale Mondiale proprio nella finale di Tokyo al termine di una stagione complicata.
Marcell Jacobs non ha praticamente mai gareggiato al punto che il 10”16 con cui ha chiuso la sua semifinale piuttosto in sordina vale anche il suo primato stagionale. Ai microfoni Rai, lo sprinter ha paventato l’ipotesi di ritiro mettendo in discussione anche la partecipazione alla staffetta 4×100.
Non è andata meglio a Gianmarco Tamberi, risultati deludenti nelle poche uscite outdoor e tanti problemi fisici. A Tokyo ha deciso di esserci anche quando i presupposti sembravano non esserci. La volontà è quella di puntare a Los Angeles 2028 ma i dubbi ci sono, la carta di identità recita 33 (tre in più di Jacobs), gli infortuni cominciano ad accumularsi e l’esplosività tra tre anni potrebbe essere decisamente di meno.
I social massacrano gli eroi di Tokyo
L’Italia e il pubblico italiano, almeno una parte di esso, fa fatica a perdonare i fallimenti e forse ancora di più i successi. Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi vivono una giornata da incubo e sui social c’è chi ne approfitta per lanciarsi contro di loro. “Lo sport è un’altra cosa. Tamberi si deve preparare per Ballando con le Stelle”, dice Rosario. Anche Andrea ha molti dubbi: “Forse l’era Tamberi-Jacobs sta giungendo al termine”. E ancora su Gimbo: “Senza senso la sua scelta di andare a Tokyo consapevole di non essere lontanamente in forma”.
Ma le critiche non risparmiano neanche Jacobs: “La loro epoca è iniziata è finita a Tokyo 2020, lentamente fagocitati e sputati dai loro vittimismi narcisistici”, commenta un fan. “Quattro anni fa ci hanno dato una gioia immensa mia ora sono le controfigure di quello che sono stati e vederli gareggiare così è una sofferenza”.
Bragagna all’attacco sul flop di Iapichino
L’uscita di scena dei due veterani azzurri era forse anche prevedibile, lo era molto di meno l’eliminazione di Larissa Iapichino nel salto in lungo con la saltatrice che è stata protagonista anche di un litigio a distanza con il papà-allenatore Gianni. E sul caso interviene l’ex commentatore Rai Franco Bragagna nel suo podcast Francamente: “La prima cosa che Gianni deve fare è chiederle scusa. Lei ha reagito bene nell’intervista, non ha voluto affrontare l’argomento perché si capiva che aveva la morte nel cuore. Ma Gianni così non si fa. Chiedile scusa, è la prima cosa che devi fare o una bella intervista in cui chiedi perdono”.