Tarantella festival sotto il segno di Morgan e della pace

  • Postato il 21 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Tarantella festival sotto il segno di Morgan e della pace

Share

«La musica è festa. Non c’è nulla di più nobile di una comunità che esce di casa per condividere l’ascolto come gesto collettivo di grande civiltà»: lo ha dichiarato Morgan direttore artistico, con Mimmo Cavallaro, della 27esima edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che partirà questa sera, 21 agosto, fino al 24, a Caulonia. «Sarà mia responsabilità proporre uno spettacolo fuori dalla retorica e cercare tematiche che non si sentono ovunque perché non bisogna omologarsi ma bisogna contraddistinguersi» ha continuato l’artista sottolineando lo spirito con cui ha scelto di guidare questa edizione.

Il filo conduttore di questa edizione sarà la pace, un tema che attraverserà concerti, incontri e attività trasformando per quattro giorni il borgo reggino in un grande palcoscenico a cielo aperto. Il festival animerà il centro storico dalle 18 fino all’alba con un fitto programma di spettacoli, danze, workshop e momenti di incontro culturale. A presentare l’evento sarà Manuela Cricelli. Artista poliedrica, nota al pubblico come cantante, voce raffinata e avvolgente, calabrese di Roccella Jonica, Cricelli vanta un vasto repertorio che spazia dalla musica d’autore a quella tradizionale e originale. Attrice e speaker radiofonica, la Cricelli é anche psicologa clinica, esperta nell’utilizzo del canto come strumento terapeutico e di indagine psicologica, e dirige con passione il progetto “Azione canora – laboratorio di cantoterapia”.

In sintonia con l’evento, la scelta di Manuela Cricelli come presentatrice del Kaulonia Tarantella Festival non è casuale. La sua partecipazione artistica alle edizioni passate, con diversi progetti musicali, il suo eclettismo e la sua sensibilità fanno della Cricelli, professionista attenta ed elegante, la figura ideale per guidare il pubblico nel sempre affascinante viaggio musicale del KTF.

La presenza di Morgan al Kaulonia tarantella festival «rappresenta un valore aggiunto straordinario per questa edizione: la sua ecletticità, sensibilità artistica e profonda conoscenza musicale offriranno al pubblico un percorso unico di valorizzazione della cultura popolare, riscoprendola con occhi nuovi, in un continuo dialogo tra tradizione e innovazione» scrivono gli organizzatori del Festival. Oggi, 21 agosto, l’apertura sarà affidata all’energia di Movimento Terra, super gruppo fondato da Fabio Macagnino che invita al cambiamento collettivo, alla presa di posizione contro ogni forma di oppressione e conflitto, seguita dall’ensemble che esalta la cultura e la musica del sud Calabria Orchestra che, insieme a Morgan, proporrà un incontro tra la grande canzone d’autore e le radici popolari calabresi. A chiudere la prima serata le voci e le storie senza tempo dei Cantori di Carpino.

Organizzato dal Comune di Caulonia e sostenuto dalla Regione Calabria e dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, il Kaulonia Tarantella Festival è da 27 anni l’evento di riferimento del movimento legato alla musica popolare calabrese. Un festival storico e amato da un pubblico eterogeneo, un incontro tra la tarantella nella sua veste storica e la musica popolare dei giorni nostri. Inltre alla grande musica ci saranno momenti di sensibilizzazione per i conflitti internazionali.

«Morgan, uomo di cultura negli ultimi anni ha avuto il coraggio di sostenere un pensiero da sempre non conformista – si legge in una nota del Kaulonia Tarantella festival – pagando il prezzo di questa libertà, e dimostrando come la pace si ottiene con l’ascolto e la conoscenza mentre con la censura e la marginalizzazione si arriva alla guerra»

Share

Il Quotidiano del Sud.
Tarantella festival sotto il segno di Morgan e della pace

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti