Terremoto di magnitudo 3 ai Campi Flegrei: la scossa avvertita in diversi comuni

  • Postato il 29 agosto 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 6 Visualizzazioni

Alle 21.53 di giovedì 28 agosto è stato registrato un terremoto di magnitudo 3 nella zona dei Campi Flegrei. L’epicentro è stato individuato dai sismologi nell’arenile tra Lucrino e Arco Felice a una profondità di 1,9 chilometri. La scossa è stata sentita dalla popolazione di diversi comuni. A Bacoli e Baia i cittadini hanno dichiarato di aver sentito un boato e l’evento sismico è stato avvertito anche a Bagnoli, Quarto, Monterusciello, Agnano, Monte di Procida e Cuma.

“Il sisma delle ore 21,53 è stato di magnitudo 3 a una media profondità a sud di Montenuovo. Si tratta di un sisma nei bordi dell’area di massimo sollevamento della zona del Rione Terra, che è interessata da terremoti da un po’ di tempo. Dove tra l’altro stiamo monitorando anche un’intensa attività idrotermale”, ha detto Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano. I Campi Flegrei sono una zona altamente soggetta a eventi sismici. La sede di Napoli dell’Ingv ne ha registrati 5.742 dall’inizio dell’anno, la maggior parte di magnitudo molto bassa. Il 18 luglio una forte scossa di terremoto di magnitudo 4, con epicentro nel mare di fronte a Pozzuoli, ha colpito l’area ed è stata avvertita in tutta Napoli e provincia.

L'articolo Terremoto di magnitudo 3 ai Campi Flegrei: la scossa avvertita in diversi comuni proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti