Tesla vuole dare un bonus da 1 trilione di dollari per Elon Musk

  • Postato il 13 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Il breve ma intenso impegno politico di Elon Musk potrebbe aver influito sull’attuale situazione di Tesla, alle prese con un calo di vendite, legato anche a una concorrenza sempre più forte (soprattutto da parte dei costruttori cinesi). Per il futuro, però, l’azienda vuole tornare a crescere e intende affidarsi ancora a Musk, la cui attività nel ruolo di CEO è giudicata fondamentale dal CdA aziendale, almeno a giudicare dalla proposta di compenso avanzata questa settimana. Musk potrebbe ottenere un bonus di 1 trilione di dollari ovvero 1.000 miliardi di dollari. Andiamo a scoprire i dettagli in merito.

Una proposta incredibile

Il Consiglio di amministrazione di Telsa ha chiesto agli investitori il via libera per un nuovo pacchetto di misure di compenso riservate a Elon Musk che, nel ruolo di CEO, è destinato a guidare l’azienda anche nel corso del prossimo futuro, nonostante le voci su una possibile sostituzione. La proposta avanzata è davvero incredibile. Il pacchetto che il CdA intende proporre a Musk viene valutato fino a 1.000 miliardi di dollari. Questo bonus è vincolato al raggiungimento di target specifici che, al momento, appaiono molto difficili ma non impossibile. Il CEO avrebbe 10 anni di tempo per centrare gli obiettivi e assicurarsi il maxi bonus previsto dalla proposta del CdA (ancora in attesa dell’ok da parte degli azionisti).

Robin Denholm, presidente di Tesla, ha commentato:

Fidelizzare e incentivare Elon è fondamentale affinché Tesla diventi la società di maggiore valore della storia

Obiettivi molto ambiziosi

La proposta si basa su un piano di compensazione costituito da 12 tranche di azioni e ricalca quanto richiesto, in passato, dallo stesso Musk. Per raggiungere il bonus, in ogni caso, sarà necessario centrare degli obiettivi molto ambiziosi. Tra questi troviamo un sostanziale incremento del valore di mercato dell’azienda che dovrebbe raggiungere una capitalizzazione di 8.6 miliardi di dollari, più del doppio dell’attuale valore di NVIDIA, che guida il mercato per capitalizzazione.

Attualmente, Tesla supera quota 1.000 miliardi. Musk dovrà anche guidare l’azienda nel processo di crescita in due segmenti di mercato fondamentali, come quello della robotica, con l’obiettivo di vendere un milione di robot AI, e dei robotaxi, portando Tesla a gestire una flotta da 1 milione di veicoli. Per centrare il massimo bonus, inoltre, l’attuale CEO dovrebbe riuscire a trovare il modo di vendere altre 12 milioni di auto elettriche e di raggiungere 10 milioni di abbonamenti alla guida autonoma (settore in cui Tesla è in ritardo).

Il raggiungimento di tutti i target prefissati, in base a quanto proposto dal CdA, permetterebbe a Musk di incrementare la sua quota azionaria in Tesla, passando dal 13% al 25%. Considerando il previsto incremento di capitalizzazione, questa quota avrebbe un valore di oltre 2 miliardi di dollari, rafforzando ulteriormente il già enorme patrimonio dell’attuale CEO. Anche se gli obiettivi sono molto ambiziosi, il bonus da un trilione di dollari rappresenta un incentivo sicuramente valido. Il CdA ha ormai chiarito la sua posizione: il futuro dell’azienda americana è legato a doppio filo al lavoro di Elon Musk che, dopo aver contribuito a rendere Tesla un riferimento assoluto del mercato, sarà chiamato a centrare altri target ancora più ambiziosi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti