The Kardashians 7: il ritorno del reality che ha riscritto il gossip

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

Ci sono famiglie che segnano la politica, altre che lasciano un’impronta nell’economia o nell’arte. E poi ci sono loro, le Kardashian-Jenner, che hanno riscritto le regole del gossip e trasformato il reality in una forma d’arte pop. Dal 23 ottobre, la settima stagione di The Kardashians arriva in esclusiva su Disney+ con un nuovo episodio ogni giovedì, pronta a riportare sullo schermo la quotidianità più osservata del pianeta. Sei donne, una madre-matriarca e cinque figlie, che hanno fatto della loro vita un affare globale, capace di muovere trend, miliardi e opinioni a ogni gesto.

Il trailer: litigi, emozioni e segreti

Il trailer diffuso in queste ore mette subito in chiaro il tono della nuova stagione: nessuna tregua e nessun filtro. Lacrime, sguardi intensi, abbracci improvvisi e discussioni incandescenti: l’iconografia Kardashian è tutta lì, intatta e irresistibile. Kim mostra il suo lato imprenditrice e diva, Kourtney e Khloé si muovono tra fragilità e nuove rinascite, Kendall e Kylie interpretano il futuro della generazione social mentre Kris, inossidabile regista invisibile, orchestra la scena con la solita abilità da burattinaia. È la formula che funziona da quindici anni: dramma intimo trasformato in spettacolo collettivo.

Una saga che non conosce declino

Ogni epoca ha il suo reality di riferimento. Dagli esperimenti televisivi degli anni Duemila fino ai format di oggi, nessuno ha però raggiunto la longevità e la potenza mediatica delle Kardashian. Non si tratta solo di raccontare vite dorate: è il loro saper mescolare affetti, business, moda e conflitti familiari a creare una narrativa che il pubblico riconosce come autentica, pur sapendo di trovarsi di fronte a un prodotto televisivo perfettamente costruito. In questo cortocircuito – tra intimità e spettacolo, tra confessione e marketing – sta la forza di un brand che non ha eguali.

Dal gossip alla cultura pop

Guardare The Kardashians non significa semplicemente seguire i capricci di una famiglia miliardaria. Significa osservare come il gossip, nell’epoca dei social e della connessione permanente, sia diventato linguaggio culturale. Ogni litigio diventa meme, ogni dichiarazione un trend, ogni scelta di look un fenomeno globale. Le Kardashian-Jenner non subiscono lo sguardo del pubblico: lo guidano, lo alimentano, lo trasformano in materia prima per business miliardari. E lo fanno con una naturalezza tale da sembrare quasi “vecchie amiche di famiglia” per chi le segue.

La cornice Disney+: guilty pleasure e grandi storie

La settima stagione di The Kardashians si inserisce nel catalogo in continua crescita di Disney+, che alterna grandi classici a nuove serie originali. Accanto alle regine del reality arriveranno titoli come Alien: Pianeta Terra, la quinta stagione di Only Murders in the Building, il ritorno di Lilo & Stitch e la docuserie Sneaker Wars. È la dimostrazione di come la piattaforma punti a soddisfare pubblici diversissimi, passando dai documentari ai drama acclamati, fino ai “guilty pleasure” che monopolizzano conversazioni e trend.

Un appuntamento impossibile da ignorare

Ogni stagione di The Kardashians è più di un semplice reality: è un rituale collettivo che scandisce il modo in cui consumiamo l’intrattenimento. Che le si ami o le si critichi, le Kardashian-Jenner hanno conquistato un posto nell’immaginario globale. Dal 23 ottobre, in esclusiva su Disney+, il sipario si alza di nuovo. E sarà, ancora una volta, impossibile distogliere lo sguardo.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti