TikTok batte Instagram: la Gen Z sceglie dove andare in vacanza scorrendo i video

  • Postato il 8 novembre 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

La prossima meta di viaggio? Si trova su TikTok. È quanto emerge da una recente indagine condotta da ScuolaZoo Viaggi su un campione di oltre 4.000 giovani tra i 16 e i 24 anni, secondo cui il 38% dei partecipanti ha scelto la destinazione delle proprie vacanze dopo aver visto contenuti sulla piattaforma cinese. Instagram, un tempo regina dell’ispirazione visiva, scende al terzo posto con appena il 10% delle preferenze.

In cima resta però un classico intramontabile: il passaparola. Il 52% dei ragazzi dichiara infatti di fidarsi soprattutto dei consigli di amici e conoscenti.

Dall’intrattenimento all’ispirazione

«Le scelte di viaggio della Gen Z sono sempre più il prodotto di dinamiche sociali e narrative condivise. E TikTok si afferma come vero e proprio motore di ispirazione: non solo piattaforma di intrattenimento, ma spazio dove nascono trend capaci di orientare le decisioni dei giovanissimi», spiega Tommaso Tota di ScuolaZoo.

Il ruolo del social, dunque, si allarga: da luogo di condivisione a spazio di costruzione del desiderio, dove video e storytelling visivo sostituiscono le classiche guide di viaggio.

Le mete più amate

ScuolaZoo Viaggi, che ha appena presentato il proprio catalogo inverno 2025-2026, registra un’impennata di richieste per Dolomiti e Cortina, trainate anche dall’attesa delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. All’estero, Praga, Budapest, Barcellona e Lloret de Mar si confermano le mete più scelte dagli under 25, mentre sulla costa adriatica Rimini e Riccione restano sinonimo di divertimento, eventi e party sulla spiaggia.

Tra le destinazioni italiane più apprezzate c’è anche Firenze, punto d’incontro tra cultura e intrattenimento, ideale per chi cerca un’esperienza più urbana ma non meno coinvolgente.

Viaggiare per raccontarsi

«I ragazzi ci chiedono ogni anno di poter vivere un Capodanno diverso, fatto di nuove conoscenze, divertimento e momenti da ricordare. Per questo costruiamo viaggi su misura per le nuove generazioni, raccogliendo le loro idee e trasformandole in esperienze indimenticabili», aggiunge Tota.

Il viaggio, per la Generazione Z, non è più solo un momento di pausa ma un contenuto da vivere e condividere, un racconto collettivo in cui emozione e immagine si fondono.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti