Tirocinanti, la Regione aumenta i fondi, contributo per favorire la stabilizzazione
- Postato il 18 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Tirocinanti, la Regione aumenta i fondi, contributo per favorire la stabilizzazione
Finora le adesioni ricevute garantiscono l’assunzione di meno del 9% dei precari Tirocinanti, la Regione aumenta i fondi per la stabilizzazione. Contributo di 40mila euro a lavoratore negli enti.
Sono appena una quarantina i Comuni ed enti che hanno aderito alla manifestazione d’interesse aperta dalla Regione per la stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale. Tradotto in lavoratori che potranno ottenere un’assunzione fa 252: poco meno del 9% del totale. La scarsa adesione dei Comuni – lo hanno spiegato i sindaci in assemblea a Cosenza e le stesse questioni sono state portate in Cittadella dalla presidente Anci Rosaria Succurro – non è dovuta né a scarso interesse, né all’assenza di bisogno.
Anzi, in molti enti senza i tirocinanti i servizi si fermerebbero. A mancare sono le risorse e i 25mila euro di “dote” che la Regione assegnerà a ogni lavoratore per l’uscita dal bacino del precariato per molti rischia di non bastare. Parliamo peraltro di una regione in cui oltre 50 Comuni sono in dissesto finanziario e una quarantina in predissesto. Con queste premesse è davvero improbabile che si riesca a chiudere la vertenza Tis. E il tempo stringe.
LA PROPOSTA DELLA CGIL E LA CONTROMOSSA DELLA REGIONE
La Cgil venerdì ha lanciato la sua proposta, quella di estendere la possibilità di assunzione anche agli enti subregionali. Dalla Cittadella, nella serata sempre di venerdì, si è tesa una mano ai Comuni e vedremo se sarà sufficiente: la Regione ha aumentato a 40mila euro il contributo regionale per la stabilizzazione di ciascun lavoratore under 60, spalmando il contributo su più annualità fino al 2029 (quindi 10mila euro all’anno). A questo si aggiungerà il contributo statale storicizzato – di 5 milioni di euro – che sarà diviso tra gli enti che aderiranno alla manifestazione di interesse.
TIROCINANTI, LA REGIONE CALABRIA: IMPEGNO E FONDI PER LA STABILIZZAZIONE
«Comprendiamo le difficoltà strutturali e finanziarie in cui versano molti enti locali. A tal proposito – scrivono l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese e il dirigente Fortunato Varone, in una lettera agli enti interessati, alla presidente Anci e ai sindacati – la Regione ha scelto di accompagnare concretamente il processo con risorse e supporto tecnico-amministrativo. Abbiamo lavorato in questi giorni per recepire le richieste portate al tavolo di confronto dalla presidente di Anci Calabria che rappresenta la quasi totalità degli enti utilizzatori.
Negli anni – concludono l’assessore Calabrese e il dg Varone – la Regione Calabria, a supporto dell’iniziativa relativa ai percorsi dei Tis, ha investito una cifra prossima ai 130 milioni di euro. Pertanto confidiamo nella vostra sensibilità istituzionale e nel vostro impegno per dare concretezza a un percorso di giustizia sociale largamente atteso. Perciò per consentire una maggiore adesione derivante dalla corretta programmazione previsionale degli enti utilizzatori, la piattaforma di adesione resterà aperta fino alle ore 12 del 31 maggio 2025».
MISURE PER GLI OVER 60: PREPENSIONAMENTO E MOBILITÀ
In aggiunta, la Regione con decreto del dirigente Varone ha fissato a 631 euro il contributo mensile che sarà liquidato ai tirocinanti over 60 che decideranno di uscire dal bacino e sceglieranno il ‘prepensionamento’. Con lo stesso decreto è stata autorizzata la mobilità dei tirocinanti presso altri enti pubblici e privati che potranno procedere successivamente alla stabilizzazione secondo le procedure previste. Basterà? «Per i Comuni in dissesto o comunque con forti criticità finanziarie l’aumento del contributo regionale non risolverà le difficoltà – commenta il segretario regionale della Nidil Cgil Ivan Ferraro – L’unica soluzione è la storicizzazione di ulteriori risorse da parte del Governo nazionale. È quello che stiamo richiedendo».
Il Quotidiano del Sud.
Tirocinanti, la Regione aumenta i fondi, contributo per favorire la stabilizzazione