Tokyo, Alcaraz fa paura, ora vuole demolire il record di Sinner: e trova il tempo di esaltare Rahm e Marquez
- Postato il 28 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Carlos Alcaraz mette definitivamente da parte le preoccupazioni per la caviglia e lancia un messaggio a Sinner e a tutto il mondo del tennis al maschile: il numero 1 parla spagnolo e non ha alcuna intenzione di cedere la corona. A Tokyo il match contro lo statunitense Nakashima è una dimostrazione di forza senza precedenti, Carlos in queste condizioni fa davvero paura.
- Carlos in totale controllo
- Alcaraz punta il record di Sinner
- Il punto folle di Alcaraz
- Applausi a Rahm e Marquez
Carlos in totale controllo
Se il match contro Bergs poteva rappresentare il momento per testare le condizioni della sua caviglia uscita malandata dopo l’incontro Baez, la partita contro lo statunitense Nakashima è un manifesto del gioco e del momento di forma dello spagnolo. Sin dal primo game Carlos ha avuto il totale controllo delle operazione, ha giocato un tennis perfetto che non ha lasciato nessuno spiraglio al suo avversario. Anzi Nakashima è stato bravo a rimanere nel match nonostante un primo set andato via troppo velocemente. Ma di margini per sperare in qualcosa di più rispetto al “dare battaglia”, per lo statunitense non ce ne erano.
Alcaraz punta il record di Sinner
Se Carlos Alcaraz continua in questo modo per Sinner la prima posizione nel ranking ATP diventa sempre più difficile da raggiungere. Lo spagnolo è stato autore di un 2025 da sogno fino a questo momento, con il successo a Tokyo eguaglia il suo record di vittorie in una singola stagione arrivando a quota 65 come aveva fatto nel 2023 ma di tennis da giocare da qui alla fine dell’anno ce ne è ancora tanto e i 73 successi conquistati da Sinner nella scorsa stagione sono assolutamente alla portata. Numeri impressionati per Alcaraz, basta pensare che le vittorie di Sinner nel 2024 rappresentano il terzo miglior risultati di sempre dietro le 82 di Djokovic nel 2015 e le 78 di Murray nel 2016.
Il punto folle di Alcaraz
Le preoccupazioni per il problema alla caviglia destra erano già svanite nella partita di ieri contro Bergs e oggi ne arrivata la conferma contro Nakashima. Il giocatore spagnolo ha messo insieme una serie incredibile di grandi punti, ha coperto il campo in maniera perfetta mettendo in crisi il gioco dello statunitense. Ma proprio nel gioco decisivo ha trovato quello che per molti è già il punto dell’anno. Lo spagnolo ha recuperato con un colpo di rovescio che ha lasciato senza parole il pubblico giapponese e forse anche lo stesso Carlos, la cui reazione dopo il colpo la dice lunga.
Applausi a Rahm e Marquez
Un momento magico per Alcaraz che sta viaggiando con risultati impressioni e lo sta facendo sempre con il sorriso e con grande leggerezza. Prima della partita con Nakashima ha avuto anche il tempo di esaltare il connazionale John Rahm (ex numero 1 del mondo) capace di un colpo super per la squadra europea nel match di Ryder Cup contro gli Stati Uniti, e Carlos non ha dimenticato neanche di esultare per il titolo mondiale della MotoGp del fenomeno Marc Marquez.