Tom Hardy compie una “magia” con “Havoc”: il film è ambientato in America, ma è stato girato in Galles

  • Postato il 26 aprile 2025
  • Cinema
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Non lasciatevi ingannare dalle immagini spettacolari dell’ultimo thriller “Havoc” scritto e diretto da Gareth Evans, ambientato in una città immaginaria dell’America e disponibile su Netflix. Perché le scene e le azioni sono state girate in Galles, in Gran Bretagna. Dunque questo conflitto geografico tra realtà e finzione ha catturato l’attenzione di molti utenti sul Web.

Ma c’è un motivo come rivela la BBC: “Sebbene sia ambientato in una città degli Stati Uniti senza nome, tutto il film, inclusi inseguimenti in auto e sparatorie, è stato girato in Galles. Hardy e il suo collega Forest Whitaker sono stati avvistati durante le riprese nel Galles meridionale nel 2021, ma la produzione ha subito diversi ritardi a causa della pandemia e dello sciopero degli sceneggiatori negli Stati Uniti”.

Da qui la decisione di concentrarsi in Gran Bretagna. Svelato così il mistero. L’attore e produttore Tom Hardy ha avallato il progetto fino alla decisione di dover rimanere in Galles.

Tutto ruota attorno a Walker (Tom Hardy) è un detective disilluso che lotta per farsi strada nella malavita che minaccia di prendere il controllo dell’intera città. All’indomani di un traffico di droga andato storto, Walker si ritrova con diverse fazioni alle calcagna: un’organizzazione criminale vendicativa, un politico corrotto e i suoi colleghi poliziotti.

Quando cerca di salvare il figlio del politico, il cui coinvolgimento nello spaccio di droga inizia a svelare una profonda rete di corruzione e complotti, è costretto a confrontarsi con i demoni del proprio passato.

L'articolo Tom Hardy compie una “magia” con “Havoc”: il film è ambientato in America, ma è stato girato in Galles proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti