Tom Holland è il volto di Prada Paradigme: la nuova mascolinità in una fragranza rivoluzionaria

  • Postato il 11 agosto 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

Dal 1913, Prada non smette di mettere in discussione le convenzioni, attraversando i territori della moda e del design con un approccio critico, intellettuale, capace di trasformare l’estetica in un gesto di pensiero. Oggi questa eredità si rinnova in una dimensione olfattiva con Prada Paradigme, una fragranza maschile che non si limita a evocare sensazioni, ma che interroga, decostruisce e ricostruisce.

What if there’s another way? È la domanda che guida l’essenza di Paradigme. Una sfida al conformismo dei codici olfattivi tradizionali, ma anche un invito alla libertà di definire se stessi secondo traiettorie sempre nuove. Paradigme non è solo un profumo, è un’idea. Una tensione, un movimento, un pensiero in evoluzione. In linea con il suo nome – un anagramma aumentato di “Prada” – rompe con l’immobilismo delle convenzioni e abbraccia la sperimentazione come atto fondante della mascolinità contemporanea. 

Tom Holland è il volto di Prada Paradigme: la nuova mascolinità in una fragranza rivoluzionaria

Il risultato è una composizione olfattiva che si distingue per «una piramide inversa», come spiega il naso Nicolas Bonneville, dove le note di fondo emergono per prime, disegnando un’architettura che inverte le regole della profumeria classica. Così come il celebre triangolo Prada rappresenta un emblema visivo sovversivo, Paradigme ne traduce l’iconoclastia in formula: dalla base ambrata e boisé si sprigiona una narrazione olfattiva che sorprende, evolve, affascina. 

A incarnare lo spirito di Paradigme è Tom Holland, attore dalla carriera folgorante ma anche imprenditore e filantropo, figura emblematica della generazione che cerca nella vulnerabilità una nuova forza. Holland rappresenta l’uomo Paradigme con una sicurezza che non ha bisogno di essere dichiarata, un carisma che nasce dal silenzio e dall’introspezione. La campagna, diretta da Thomas Vinterberg, è un inno alla molteplicità dell’identità e alla bellezza del divenire.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti