Top e flop 2ª giornata Serie A: Vlahovic concede il bis, Castellanos illumina, Dumfries e Atta spengono Lautaro
- Postato il 26 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Ciao ciao agosto, ciao ciao estate e per qualche settimana ciao ciao campionato. Due giornate per iniziare a capire che la Juve c’è, trascinata da uno che era con le valigie in mano come Vlahovic, che Gasperini sta facendo girare la Roma e che la Cremonese è la prima vera sorpresa della serie A. Questo e molto altro col Napoli che la sfanga ben oltre la zona Cesarini, il Milan di Allegri che torna a sorridere e l’Inter che si schianta subito alle prime difficoltà, nei nostri attesissimi top e flop. Sempre con la giusta cattiveria e un pizzico di ironia, né di più né di meno. Che non guastano mai, ora che l’estate sta finendo come cantano i Righeira, e una stagione è appena cominciata. In fondo è solo un gioco… (o forse no) del calcio!
- Top e Flop della seconda giornata di serie A 2025/26
- Top flop Allenatori
- Supertop 2ª giornata: Vlahovic 10, il paradosso da 2 gol e 6 punti
- Superflop 2° turno: Dumfries 5, croce e delizia
Top e Flop della seconda giornata di serie A 2025/26
- Kean FLOP 4: si era già inceppato alla prima, alla seconda Moise si supera mandando alle stelle una palla da zero centimetri. Che stia pagando lo stato di grazia dello scorso anno è un dato di fatto. Magari settembre cambierà le cose. Si spera per lui.
- Gimenez FLOP 5: continua a faticare e la sfortuna continua a voltargli le spalle con due gol annullati al Var e una valigia in mano oggetto ricorrente di queste due giornate per mezza serie A.
- Anguissa TOP 7: un anno esatto prima, in quella porta, a fine agosto decideva allo scadere la partita col Parma, un anno dopo si ripete col Cagliari. Recidivo.
- Mussolini TOP 7,5: volutamente messo solo col cognome che è suo e con questo va chiamato, senza nessun tipo di apologia. Anche basta con sta storia. Entra e decide la partita col Sassuolo, rigore procurato, da tre punti e primo posto per la Cremonese. Il resto è noia.
- Orsolini e Pulisic TOP 7: fugati i dubbi, non hanno perso il tocco magico.
- Castellanos TOP 8,5: cosa vuoi dire a uno che fa un gol, due assist di cui uno di rabona. Illumina l’Olimpico in una notte di fine estate. Poesia allo stato puro. Lui, non noi.
- Maldini FLOP 5: mai in palla, ancora un oggetto misterioso nello scacchiere di Juric e l’Atalanta non ingrana.
- David FLOP 5: si divora un gol da due passi, come Kean. Per di più sostituito da Vlahovic ammira dalla panchina il serbo che la decide al suo posto.
Top flop Allenatori
- FLOP CHIVU – Le 5 perle col Torino gli si sono rivoltate, “rinfacciate” come direbbero a Roma con poco velati riferimenti intestinali. La domanda sorge spontanea come diceva Antonio Lubrano, ma la vera Inter è quella che ha incornato il Toro o quella che si è fatta infilzare dall’Udinese?
- TOP NICOLA – Arrivi con la Cremonese, tutti che aspettano Vardy, intanto ti prendi 3 punti a San Siro col Milan e in extremis raddoppi col Sassuolo con un rigore in extremis. Genio!
Supertop 2ª giornata: Vlahovic 10, il paradosso da 2 gol e 6 punti
Il calcio è strano ed è anche il suo bello. Vai a spiegare a chi teorizza di psicologia, di mental coach e quant’altro come si possa rendere meglio da separato in casa rispetto a essere parte integrante del progetto. Il Dusan spaesato dello scorso anno, nervoso, avvilente ha lasciato spazio a quello concentrato, determinato, utile come non mai. Due gol in mezz’ora o poco più di partita che cambiano tutto, per lui e la Juve. La speranza è che ora da “reintegrato” resti ugiale il suo apporto.
Superflop 2° turno: Dumfries 5, croce e delizia
Ha segnato e ne va dato atto in una giornata non al meglio per gli avanti dell’Inter. Ma l’ingenuità sul rigore che ha cambiato la partita dando il pari all’Udinese è costata cara, e non è la prima volta. Siamo stati troppo severi? Sì lo siamo stati.