Top e flop 5ª giornata Serie A: Camarda-Esposito la meglio gioventù, Kean desaparecido, il caschetto di Pellgrino
- Postato il 30 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

C’è da stare Allegri staranno pensando i tifosi del Milan che dopo la sconfitta con la Cremonese si sono visti catapultati in testa alla classifica del campionato di serie A. Tra pagelle e pagelloni, di riffa o di raffa, il Napoli perde la prima della stagione dopo cinque giornate. E magicamente in testa alla classifica un triunvirato con la Roma del Gasp quanto mai sparagnino nei gol subiti. Si ferma ancora la Juventus alle prese con una Mottiana pareggite pur senza Motta in panchina, torna sotto l’Inter dove segna la “prima” Pio Esposito giusto per rispondere all’altro atteso baby Camarda. Il nuovo che avanza. Questo e altro nei nostri immancabili top e flop. Sempre con la giusta cattiveria e un pizzico di ironia, né di più né di meno. Che non guastano mai, ora che l’estate è alle spalle e l’autunno alle porte. In fondo è solo un gioco… (o forse no) del calcio!
- Top e Flop della quinta giornata di serie A 2025/26
- Top flop Allenatori
- Supertop 5ª giornata: Camarda-Esposito finalmente, 10!
- Superflop 5° turno: Kean ha perso la via del gol, 4!
Top e Flop della quinta giornata di serie A 2025/26
- Cabal TOP 8: torna dopo un lungo infortunio, entra e la butta dentro per un gol fondamentale per la causa Juve. Non poteva andargli meglio. Bentornato!
- Estupinan FLOP 5: l’unica nota stonata di un’orchestra Milan che funziona bene, si perde l’avversario in area e concede rigore ed espulsione. Praticamente una catastrofe che non si è concretizzata visto che il Napoli poi non ha pareggiato.
- Belotti TOP: nessun voto per lui ma solo un abbraccio e una pronta guarigione.
- Baschirotto TOP 7,5: altro che Vardy, Nicola ha il suo centravanti autarchico. Un vero corazziere che millanta essere difensore ma stacco da puntero vecchio stampo.
- Pellegrino TOP 8,5: forse meriterebbe di essere il supertop della giornata soprattutto per il caschetto in stile Cech, anzi specialmente per la doppietta che stende il Toro. Cecchino.
- Dimarco TOP 7: ha tolto un po’ di polvere dal motore e dalle spalle, ha ritrovato il gol, anche la parola. Su quest’ultima, la frecciatina a Inzaghi glissiamo. Per il resto, bene, bravo, bis.
- Pulisic TOP 8,5: confermiamo quanto scritto settimana scorsa, il solito straordinario giocatore, all’anagrafe ruoli sarebbe un centrocampista ma con licenza di segnare, tanto.
- Gudmundsson FLOP 4: riesce nell’impresa di sbagliare tutto, anche forse il colore dei calzini. Inguardabile, la sua partita non i calzini.
- Koopmeiners e Openda, Gatti e Adzic FLOP 5: i primi due stavolta Tudor gli mette dall’inizio ma non riescono a cavare un ragno dal buco manco a pagarli. Gli altri due confezionano il patatrac che manda in gol l’Atalanta. Insomma se cercate i colpevoli della non vittoria della Juve ve li abbiamo messi in fila.
- Spinazzola TOP 7,5: un gran bel gol che ha tolto le castagne a Conte, grinta e cuore da vendere. Anche un discreto piede.
- Orban FLOP 5: settimana scorsa aveva fermato la Juve con i piedi e con i gomiti, stavolta non funzionano nè gli uni nè gli altri anzi si divora un gol a porta vuota che ancora adesso ci si chiede come diavolo abbia fatto.
Top flop Allenatori
- FLOP VIERA – poteva andare all’Inter, è rimasto in Liguria ma non ha certo ripreso laddove aveva finito. Solo due miseri punti e un altro ko da raccontare non sono proprio l’inizio sognato. Forse Patrick.
- TOP GASP – Un solo inciampo in casa col Toro altrimenti sarebbe in testa a punteggio primo. E’ lì che si lamenta e borbotta come sempre ma intanto zitto zitto sta in testa alla classifica in coabitazione. Alla faccia di chi pensava sarebbe durato un mese nella Capitale. Il mese è passato e va tutto abbastanza bene.
Supertop 5ª giornata: Camarda-Esposito finalmente, 10!
Se n’è parlato tanto, pure troppo considerando che si parla di giovani catapultati nel calcio che conta. Meme e slogan si sono consumati in questi giorni, prima e dopo. Quel momento è finalmente arrivato, hanno segnato, si sono sbloccati, hanno il futuro davanti. Ma ora basta, testa bassa pedalare. Benvenuti nel calcio dei grandi.
Superflop 5° turno: Kean ha perso la via del gol, 4!
L’anno scorso è stata insieme a Retegui la rivelazione positiva del campionato e della classifica marcatori. Quello là è emigrato altrove, Moise è rimasto a Firenze ma ha smarrito la via della porta. Che succede? Un anno non è come un altro ma lui sta avendo un piccolo crollo. Serve un gol per sbloccarsi. Arriverà ma nel frattempo si becca un flop del mese.