Torino, tragedia al cantiere di Torino Esposizioni: operaio di 41 anni muore schiacciato da tondini d’acciaio

  • Postato il 18 ottobre 2025
  • Cronaca
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

TORINO – Ennesima tragedia sul lavoro nel capoluogo piemontese.
Un operaio di 41 anni, originario della Nigeria, è morto questa mattina, poco prima delle 8, all’interno del cantiere di Torino Esposizioni, in corso Massimo D’Azeglio 17, nel cuore della città.

L’uomo era impegnato nella zona del cantiere che si affaccia su viale Boiardo, un’area affidata in appalto alla ditta Cobar di Altamura. Secondo una prima ricostruzione, durante una fase di movimentazione dei materiali, l’operaio sarebbe stato travolto da un gruppo di tondini d’acciaio, usati per l’ancoraggio delle strutture.

 L’incidente e i soccorsi

Il peso del materiale lo ha schiacciato, provocandogli un violento trauma toracico.
All’arrivo dei sanitari del 118 di Azienda Zero, l’uomo era già in arresto cardiaco.
I tentativi di rianimazione sono proseguiti a lungo, ma non c’è stato nulla da fare: il decesso è stato constatato sul posto.

Un grande cantiere pubblico sotto i riflettori

Il cantiere di Torino Esposizioni è una delle opere pubbliche più imponenti della città, del valore complessivo di 106 milioni di euro, finanziata con fondi pubblici.
Un contesto in cui, almeno sulla carta, la sicurezza dei lavoratori dovrebbe essere garantita da capitolati rigorosi e da un sistema di controlli stringenti.

La vittima non era un lavoratore occasionale, ma parte integrante della catena operativa di un progetto complesso, che coinvolge enti pubblici e imprese private.

Indagini in corso

Sul posto sono intervenuti i tecnici dello Spresal (Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) e la Polizia Scientifica, che hanno messo in sicurezza l’area e avviato i rilievi tecnici.
L’obiettivo è accertare eventuali violazioni delle norme di sicurezza, responsabilità dirette o indirette e verificare le procedure di movimentazione dei materiali al momento dell’incidente.

L’ennesima morte bianca

La tragedia riaccende il dibattito sulle cosiddette “morti bianche”, un’emergenza che in Piemonte, come nel resto d’Italia, continua a mietere vittime.
Sindacati e associazioni chiedono da tempo più controlli nei cantieri pubblici, dove la complessità dei subappalti e dei turni di lavoro può diventare terreno fertile per disattenzioni fatali.

L’episodio di oggi, nel cuore di Torino, è un nuovo monito: la sicurezza sul lavoro non è mai un dettaglio, ma deve restare una priorità assoluta, a maggior ragione quando si tratta di opere finanziate con denaro pubblico.

L'articolo Torino, tragedia al cantiere di Torino Esposizioni: operaio di 41 anni muore schiacciato da tondini d’acciaio proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti