Torna a Torino “Un baffo per la Ricerca”, la campagna di prevenzione e raccolta fondi contro i tumori urologici maschili

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • Salute
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

TORINO – Arriva a Torino la nona edizione di “Un baffo per la Ricerca – Le giornate della Prevenzione”, l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi della Fondazione Ricerca Molinette. La campagna è finalizzata a sostenere progetti di ricerca e programmi di prevenzione urologica d’eccellenza presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Città della salute e della Scienza” del capoluogo piemontese.

Screening nel camper della prevenzione

L’edizione 2025 amplia il suo raggio d’azione e si concentra sulla diagnosi precoce del tumore della prostata attraverso il PSA e sullo screening del tumore del testicolo, rivolgendosi a due fasce d’età cruciali: uomini maturi e giovani. Il tumore alla prostata è la neoplasia maschile più frequente, si sviluppa nella ghiandola che produce parte del liquido seminale. «L’iniziativa “Un baffo per la Ricerca” ha una duplice e tangibile utilità pratica: sostenere direttamente la ricerca urologica d’eccellenza e rendere la prevenzione accessibile alla popolazione» – sottolinea Massimo Segre, presidente della Fondazione Ricerca Molinette – «Le conseguenze pratiche sono immediate: la campagna finanzia l’adozione di tecnologie all’avanguardia e il supporto a trial clinici innovativi».

Per rendere la prevenzione accessibile, dopo il successo degli scorsi anni, le visite urologiche gratuite torneranno in piazza San Carlo grazie al “camper della prevenzione”, che sarà attivo tutti i sabati e le domeniche di novembre (tranne il 1° novembre) dalle ore 10 alle 16. A facilitare l’adesione, tutti coloro che si sottoporranno alla visita sul camper e avranno indicazione per il test del PSA potranno dosare l’antigene prostatico specifico gratuitamente presso il laboratorio analisi delle Molinette, diretto dal dott. Giulio Mengozzi.

L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Fondazione Venesio e del Rotaract Distretto 2031 di Torino e gode dei patrocini di Città di Torino, Regione Piemonte e Città della Salute e della Scienza di Torino.

Come partecipare alla campagna

Per partecipare alla campagna e sostenere la ricerca e i programmi di prevenzione sul tumore urologico è possibile effettuando una donazione tramite il sito web della Fondazione. Donare significa investire nella prevenzione e coadiuvare in modo decisivo gli sforzi della ricerca scientifica per salvare vite.

L'articolo Torna a Torino “Un baffo per la Ricerca”, la campagna di prevenzione e raccolta fondi contro i tumori urologici maschili proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti