Torna “Occupy Albaro Party”, domenica 14 settembre buon cibo e musica per la Gigi Ghirotti

  • Postato il 10 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
occupy albaro party

Genova. Domenica 14 settembre, dalle ore 18.30, i giardini di Santa Teresa ad Albaro ospiteranno la quinta edizione di Occupy Albaro Party, appuntamento ad ingresso libero rivolto a tutta la cittadinanza, che chiude l’estate genovese unendo convivialità e impegno sociale. Anche quest’anno alcuni tra i più apprezzati ristoratori genovesi metteranno a disposizione esperienza e creatività per proporre piatti pensati appositamente per la serata. Il ricavato delle offerte minime per le degustazioni sarà interamente devoluto alla Fondazione Gigi Ghirotti, attiva da oltre quarant’anni nell’assistenza palliativa a domicilio e negli hospice cittadini.

Nata nel 2016 con una raccolta fondi per i terremotati del Centro Italia, la manifestazione ha poi sostenuto le famiglie colpite dal crollo di ponte Morandi e, negli ultimi anni, ha scelto di affiancare la Gigi Ghirotti. In due edizioni ha donato complessivamente 25mila euro e l’obiettivo di quest’anno è superare questa cifra.

“Occupy Albaro Party rappresenta ancora una volta la solidarietà e il grande cuore di Genova – afferma Cristina Lodi, assessore a Welfare, Servizi Sociali e Disabilità del Comune di Genova –. Domenica 14 settembre, ai giardini di Santa Teresa, vivremo un’altra occasione speciale per sostenere la Fondazione Gigi Ghirotti che, da decenni, offre assistenza palliativa con professionalità e umanità, sia a domicilio sia negli hospice cittadini. Ringrazio di cuore gli organizzatori, i volontari, tutti coloro che parteciperanno e, in particolare, il professor Franco Henriquet, fondatore dell’associazione Gigi Ghirotti. Sarà una serata per stare insieme, gustare buon cibo, ascoltare buona musica e compiere un gesto di autentico valore sociale.

Generico settembre 2025

“Ho più di qualche amico in Occupy Albaro, a cui va il mio ringraziamento per questa lodevole iniziativa – dichiara il presidente del Consiglio regionale Stefano Balleari, intervenuto durante la presentazione -. Tutto ciò che persegue uno scopo benefico, nel rispetto della legalità e dei ruoli, avrà sempre il mio sostegno. Ringrazio Occupy Albaro, associazione composta anche da molti amici, che quest’anno devolverà l’incasso alla Gigi Ghirotti, che da più di quarant’anni ci insegna che con le persone affette da malattie irreversibili c’è ancora tanto da fare quando si pensa che non ci sia più niente da fare”.

“Come Municipio, siamo molto orgogliosi di patrocinare l’evento Occupy Albaro, un’iniziativa che unisce lo spirito di aggregazione sociale a un’importante finalità benefica, a sostegno della Fondazione Gigi Ghirotti – afferma Anna Palmieri, presidente del Municipio VIII Medio Levante –. L’evento di domenica rappresenta una vera e propria festa di quartiere, un momento di condivisione e partecipazione aperto a tutti, che valorizza il senso di comunità e la solidarietà. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare numerosi, anche per contribuire concretamente a una causa importante. Un sentito ringraziamento va a tutto il team di Occupy Albaro, ai volontari, agli adulti e ai bambini che con entusiasmo e impegno rendono possibile questa festa. Un ringraziamento speciale va anche ad Ugo Rota, amica e persona che ho sempre stimato profondamente per la sua dedizione e per tutto ciò che fa per il nostro territorio”.

“Occupy Albaro Party non è solo una festa, ma una comunità che si ritrova per aiutare chi ha più bisogno – afferma Chicco Franchini di Occupy Albaro –. Ogni piatto, brindisi e sorriso saranno un sostegno concreto alla Fondazione. Quando Genova si unisce, sa fare cose straordinarie”.

“Genova è una città generosa che non smette di sorprendere – commenta il fondatore dell’Associazione Gigi Ghirotti, Franco Henriquet –. Ogni anno mi colpisce l’entusiasmo con cui tante persone scelgono di essere al fianco della Gigi Ghirotti”.

Il menù solidale sarà composto da: trofie al pesto, Matteo Costa (Le Cicale in Città); Cundigiun, Matteo Losio (Bruxaboschi); Panino “Porca Pancetta”, Fabio Fauraz (Il Michelaccio); Minestrone alla genovese, Paolo Ferralasco (Zupp) e Semifreddo al tiramisù, Lyudmila Stykalenko (Gelateria Excelsa). Le portate saranno accompagnate da spritz, prosecco, vino, birra e acqua. La colonna sonora sarà affidata al DJ Fabrizio Valenza e alla Lolita Band.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti