Tornano i corsi dell’Unitre di Andora: tra le proposte lingue, filosofia, pittura, storia, arte, viaggi e passeggiate tra natura, storia, e religiosità
- Postato il 10 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Andora. Tornano, dal 17 ottobre, le lezioni dell’Unitre di Andora. Venerdì 10 ottobre, alle ore 15,30, a Palazzo Tagliaferro, sarà anche presentato il programma delle passeggiate dell’anno accademico 2025/26.
“È con grande piacere che porgiamo il nostro saluto ai partecipanti ai nuovi corsi Unitre – dichiarano il sindaco Mauro Demichelis e il vice sindaco di Andora con delega alla cultura Daniele Martino – Questo progetto che gode del patrocinio e del sostegno dell’amministrazione comunale rappresenta una opportunità preziosa per tutti coloro che desiderano continuare a crescere culturalmente, approfondire nuovi interessi e condividere momenti di arricchimento personale e sociale. Anche quest’anno è proposto un programma vario e stimolante, che riflette un impegno collettivo nel promuovere l’educazione permanente e la partecipazione attiva alla vita comunitaria. Siamo certi che questi corsi sapranno anche generare fra i partecipanti un clima di amicizia e un proficuo scambio di conoscenze. Ringraziamo di cuore gli organizzatori, i docenti e tutti coloro che, con dedizione e competenza, contribuiscono alla realizzazione di questo progetto formativo, augurando a tutti voi un anno accademico ricco di soddisfazioni e scoperte”.
L’Università delle Tre Età attiva ad Andora dal 2014, negli anni ha dimostrato un’alta valenza educativa e didattica e si è configurata come un progetto socio-culturale di aggregazione.
Tra le varie attività proposte, dal 2022 si organizzano passeggiate, per offrire ai soci attività culturali e ricreative all’aria aperta, focalizzate sull’esplorazione di luoghi di interesse culturale, storico, naturalistico e religioso. Le docenti che curano il progetto sono la consigliera Maria Teresa Nasi e Maria Marchiano che, durante gli anni insegnamento, hanno praticato il concetto di formazione anche al di fuori delle mura scolastiche, hanno accompagnato tante scolaresche in esplorazioni sul territorio. Le passeggiate cominceranno ad ottobre e proseguiranno sino ad aprile.
Giorno prescelto è, generalmente, il giovedì, con ritrovo, alle ore 14.30, nei luoghi che verranno indicati, volta per volta, con un messaggio.