Torre del Greco, tre giorni dedicati alla fantasia con “Torre in fiaba”
- Postato il 12 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Torre del Greco, tre giorni dedicati alla fantasia con “Torre in fiaba”
“Torre in fiaba”: un viaggio tra arte, musica e teatro per scoprire le meraviglie del mare, stimolando curiosità e senso di avventura nei più piccoli.
TORRE DEL GRECO (NAPOLI) – Fantasia, creatività e sorrisi a misura di bambino. È questo lo spirito di “Torre in fiaba”, la rassegna culturale voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, che a partire da domani e per i prossimi tre sabati pomeriggio trasformerà Villa Macrina in un luogo magico tra arte, musica e teatro. L’iniziativa, curata dal settore Cultura del Comune e finanziata dalla Città Metropolitana, è affidata alla Fabbrica del divertimento e prevede un percorso scandito in tre aree: un laboratorio artistico all’aperto, la musica negli spazi della sala matrimoni e un palco teatrale allestito vicino al parcheggio. Non mancherà, inoltre, un angolo speciale dedicato alla lettura di fiabe.
Torre del Greco, tre giorni dedicati alla fantasia con “Torre in fiaba”
Il programma di apertura, domani, ruota intorno al tema “Natura da fiaba: racconti dalla natura tra arte, musica e teatro”. Alle 17.30 doppio appuntamento con “Tutto il mondo in un giorno: l’arte racconta” (laboratorio creativo dai 5 ai 10 anni) e “La foresta incantata: la musica racconta” (concerto interattivo dai 2 ai 10 anni). A seguire, alle 18.30, il sipario si apre con lo spettacolo teatrale “Così lontano così vicino, ovvero come l’anatroccolo imparò a volare”, a cura della compagnia “Il Teatro nel Baule”.
La magia continuerà sabato 20 settembre con “La fiaba classica: stravaganti riletture tra arte, musica e teatro”. In programma alle 17.30 “Ritratto da fiaba” (laboratorio creativo) e “Musica per menestrelli” (concerto interattivo), entrambi consigliati ai più piccoli. Alle 18.30 spazio allo spettacolo teatrale “Dov’è finito il principe azzurro?”, sempre firmato Il Teatro nel Baule.
Gran finale sabato 27 settembre con “Fiabe dal mare: navigando tra arte, musica e teatro”. Alle 17.30 i bambini potranno cimentarsi con “Oltremare, l’arte racconta” e lasciarsi coinvolgere da “Musica mediterranea”. La chiusura è affidata a “SOS Oceano”, spettacolo teatrale per piccoli esploratori delle profondità marine. «Le età consigliate sono puramente indicative – sottolineano i promotori – perché le fiabe, l’arte, la musica e il teatro non hanno età».
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti. Per agevolare le famiglie, sarà disponibile gratuitamente il parcheggio presso l’istituto comprensivo Angioletti di via Giovanni XXIII. Tre pomeriggi per vivere la fantasia, dunque, in una Torre del Greco che riscopre la sua vocazione culturale e la sua voglia di sorridere insieme ai bambini.
Il Quotidiano del Sud.
Torre del Greco, tre giorni dedicati alla fantasia con “Torre in fiaba”