Tpl, dal 2026 arriva la bigliettazione elettronica. Vaccarezza: “Una mobilità più semplice e integrata”
- Postato il 12 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Liguria. Sono in corso le attività di installazione degli strumenti che porteranno, entro il 2026, all’adozione su tutta la rete del trasporto pubblico locale ligure di Liguria Go, un sistema ABT (account based ticketing): si tratta di una struttura di bigliettazione elettronica in cui i titoli di viaggio non sono legati o caricati su una tessera fisica, ma su un account digitale.
Ogni viaggiatore sarà identificato tramite un QR Code, un’app o una carta bancaria, e il calcolo della tariffa e la gestione dei biglietti sarà centralizzato.
L’intero progetto, che prevede la sostituzione di tutte le obliteratrici e l’eliminazione di tutti strumenti di emissione dei biglietti fisici, ormai obsoleti, il collegamento di tutti i mezzi (bus, metropolitana, ascensori pubblici, funicolari) in un sistema internet of things, l’adozione di un server centralizzato, costerà 22,5 milioni di euro di fondi regionali, comprensivi di 10 anni di manutenzione.
Sulla rete TPL Linea (savonese) è prevista la messa in esercizio completa del sistema e la fine delle installazioni degli strumenti fisici questo autunno.
“Liguria Go rappresenta una vera e propria rivoluzione che permetterà una mobilità più semplice, flessibile e integrata: la Liguria è una delle prime regioni italiane ad adottare un sistema unico account based ticketing” commenta il consaigliere regionale Angelo Vaccarezza.