Tra il 2020 e il 2024 i vaccini contro il Covid hanno evitato 2,5 milioni di morti nel mondo

  • Postato il 29 luglio 2025
  • Scienza
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Tra il 2020 e il 2024, i vaccini contro il Covid-19 hanno evitato circa 2,5 milioni di morti nel mondo. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama Health Forum, guidato da Stefania Boccia, docente di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica, con il contributo di Angelo Maria Pezzullo, ricercatore, e Antonio Cristiano, specializzando in Igiene e Medicina preventiva. “Una vita è stata salvata ogni 5.400 dosi somministrate”, si legge nello studio.

“L’82% delle vite salvate dai vaccini mirati contro il Coronavirus pandemico Sars-CoV-2 – riportano gli autori – ha riguardato persone vaccinate prima di contrarre il virus, il 57% durante il periodo Omicron, e il 90% persone di età pari o superiore a 60 anni”. “E’, inoltre, emerso che il 76% degli anni di vita salvati ha riguardato persone over 60, ma che gli ospiti delle strutture di assistenza a lungo termine come le Rsa hanno contribuito solo per il 2% del totale. Bambini e adolescenti (lo 0,01% delle vite salvate e lo 0,1% degli anni di vita salvati) e giovani adulti di età compresa tra 20 e 29 anni (0,07% di vite salvate e 0,3% di anni di vita salvati) – conclude l’indagine – hanno contribuito in modo molto limitato al beneficio totale”.

 

L'articolo Tra il 2020 e il 2024 i vaccini contro il Covid hanno evitato 2,5 milioni di morti nel mondo proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti