“Trasparenti Opposizioni Libere” di Cinzia Rota: viaggio nell’anima autentica di una narratrice potente

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Libri
  • Di Paese Italia Press
  • 3 Visualizzazioni

Con “Trasparenti Opposizioni Libere” (Amazon KDP, 2025) Cinzia Rota, autrice raffinata e già ampiamente apprezzata nel panorama poetico contemporaneo, firma un’opera di narrativa che segna un cambio di passo deciso e ispirato. Questa raccolta di racconti, intensa e sorprendente, incarna una maturità letteraria profonda, un’espressione compiuta di pensiero, emozione e coscienza. Un volume che non chiede il permesso per esistere: si impone, vive, pulsa, sussurra e grida. Le parole non chiedono… volano.

Sin dalle prime pagine emerge la voce inconfondibile di una donna che scrive con coraggio, sincerità e tensione interiore. I racconti si susseguono come specchi frammentati dell’anima, riflettendo la complessità dell’esperienza umana: ci parlano di autodeterminazione, intuizione, libertà, ma anche di radici, dolore, trasformazione. La scrittura è poetica ma concreta, tagliente come vetro eppure accogliente come un abbraccio.

Ogni storia è un atto di opposizione consapevole contro l’omologazione, il silenzio imposto, l’ipocrisia del quotidiano. Rota non cerca scorciatoie, né si rifugia in tecnicismi letterari: la sua prosa è elegante e viva, animata da un lirismo sottileche non appesantisce ma eleva, da una profonda spiritualità che si fonde con la realtà psicologica dei personaggi. C’è il simbolismo, c’è il mito, c’è la luna e il sangue, la ciclicità femminile e la vulnerabilità come forza. Un’opera cheabbraccia l’umano, con tutte le sue contraddizioni.

Come scrive con passione e chiarezza la stessa autrice: «Trasparenti Opposizioni Libere è una raccolta di racconti intensa, evocativa, radicata nella verità emotiva e nella bellezza dell’anima autentica. Un viaggio letterario che fonde introspezione, psicologia del profondo e spiritualità in una prosa elegante, poetica e tagliente… Non è solo un libro: è una dichiarazione d’identità. Un inno alla libertà, alla coscienza, alla bellezza di chi osa essere se stesso senza chiedere il permesso.»

Fondamentale è anche il contributo di Maggiorina Tassi, Presidente Italia della CIESART, che nellaPrefazione offre una chiave di lettura intensa e autorevole, illuminando il significato profondo della raccolta. Le sue parole potenziano e amplificano il messaggio dell’opera, evidenziandone la forza visionaria e l’urgenza comunicativa.

Particolarmente lucida e preziosa anche l’analisi di Armando Ferrara Santocerma, che afferma: «È l’opera della maturità umana ed artistica di Cinzia, sia perché la svolta verso la prosa del racconto apre gli orizzonti della scrittura… sia perché, come recita il titolo, è un cambio di marcia e direzione nel lirismo dell’artista… È una raccolta magica, perché sfiora con leggerezza il mito, la leggenda, e affascina definendone un’etica precisa, sensibile, d’umana comprensione e tolleranza.»

La sua riflessione va oltre la semplice critica letteraria: è una lettura partecipata e affettuosa dell’evoluzione artistica dell’autrice, che con questa raccolta si emancipa da ogni costrizione stilistica e tematica, dando piena voce a una narrativa libera, etica, autenticamente femminile. “Trasparenti Opposizioni Libere” è un libro che resta. Resta nel cuore e nella mente. Perché chi legge con l’anima non dimentica ciò che ha scosso le sue fondamenta più intime. E in queste pagine, Cinzia Rota riesce in un’impresa rara: far vibrare la parola, renderla corpo vivo, trasparente, opposizione consapevole, libertà luminosa.

Pier Carlo Lava – direttore Alessandria today e italianewsmedia.com

Cinzia Rota è un’autrice milanese, già nota e apprezzata per la sua intensa produzione poetica e per la sua voce letteraria autentica e non convenzionale. Collabora con Alessandria today dove ha pubblicato testi di grande profondità e sensibilità, distinguendosi per una scrittura capace di coniugare lirismo e introspezione. Con “Trasparenti Opposizioni Libere” firma la sua prima raccolta di racconti, segnando un passaggio fondamentale nel suo percorso artistico e umano. [1]

[1] >  Pier Carlo Lava, “Trasparenti Opposizioni Libere” di Cinzia Rota. Viaggio nell’anima autentica di una narratrice potente. Recensione di Alessandria today”, Alessandria Today, 7 agosto 2025. Disponibile al link: https://alessandria.today/2025/08/07/trasparenti-opposizioni-libere-di-cinzia-rota-viaggio-nellanima-autentica-di-una-narratrice-potente-recensione-di-pier-carlo-lava-per-alessandria-today/

L'articolo “Trasparenti Opposizioni Libere” di Cinzia Rota: viaggio nell’anima autentica di una narratrice potente proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti