Durante il discorso alla Knesset, il parlamento israeliano, Donald Trump ha chiesto la grazia per il Primo ministro Benjamin Netanyahu al presidente Isaac Herzog. Il premier israeliano è attualmente sotto processo per tre capi d'accusa di corruzione.
Il presidente della Repubblica, infatti, può concedere la grazia e commutare una pena. Si tratta di un istituto di origini antichissime che estingue, in tutto o in parte, la pena inflitta con una sentenza irrevocabile o la trasforma in un'altra specie di pena prevista dalla legge.. Amnistia. Gli atti di clemenza di un sovrano o di una pubblica autorità (civile, religiosa o penale) sono una tradizione millenaria. A partire dall'amnistia (dal greco amnestia, "dimenticanza") concessa nel 403 a.C. dopo la sanguinosa parentesi oligarchica dei Trenta Tiranni, in cui i democratici ateniesi giurarono Mè mnesikakein, "non ricorderò i mali".. Un "perdono politico" nel nome di un interesse superiore di convivenza pacifica, principio ripreso anche nella legge italiana con una norma che estingue i reati (a differenza dell'indulto, che cancella solo la pena).. Troppa grazia. Un diverso tipo di "perdono politico" è la clemenza ad personam: il perdono giudiziale che – quando viene concesso per ragioni umanitarie – estingue i reati a carico dei minori di 18 anni e maggiori di 14. E poi c'è il decreto di grazia firmato dal Capo dello Stato – come quello controverso concesso dal presidente Usa uscente Joe Biden al figlio Hunter, che rischiava fino a 25 anni in due processi per possesso illegale di un'arma e per evasione fiscale – nei confronti di un condannato, la cui pena viene condonata in tutto o in parte, o commutata.
Claudia Giammatteo.