Troppi contratti a tempo determinato, il ministero dovrà risarcire un prof con 2 anni di stipendio

  • Postato il 2 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Un importante precedente giuridico arriva da Reggio Emilia, dove il tribunale ha condannato il ministero dell’Istruzione e del Merito per abuso di contratti a tempo determinato. L’ente statale dovrà corrispondere un risarcimento pari a 24 mensilità a un docente di religione che, per oltre trent’anni, ha lavorato con contratti annuali rinnovati senza interruzione. Dal 1989 ad oggi, infatti, l’insegnante non ha mai ricevuto una stabilizzazione, vivendo in una condizione di precarietà continua.

Assistito dal sindacato Uil Scuola e dagli avvocati Cinzia Ganzerli e Domenico Naso, il docente ha deciso di intraprendere un’azione legale. I suoi legali hanno definito la sentenza una “vittoria storica per la giustizia e per tutti i lavoratori precari della scuola”. La decisione mette in evidenza l’illegittimità di una pratica che, secondo i giudici, non può essere protratta senza limiti temporali e senza prospettive di assunzione stabile.

Il significato della sentenza per i precari

La pronuncia del tribunale è stata accolta con grande soddisfazione dal sindacato. Luigi Fiorentino, responsabile Uil Scuola a Reggio Emilia, ha sottolineato come non si tratti soltanto di una causa vinta, ma di un segnale forte e inequivocabile al ministero. “Il tribunale – ha affermato – ha dichiarato l’illegittimità dei contratti reiterati. Non ci fermeremo mai davanti alle ingiustizie e continueremo a difendere la stabilità dei lavoratori”.

Il sindacato ha inoltre ricordato che la sentenza richiama principi già affermati dalla Corte di Giustizia Europea e dalla Cassazione, ribadendo il divieto di utilizzo abusivo dei contratti a termine. Si tratta quindi di un monito non solo per il caso specifico, ma per migliaia di insegnanti e personale Ata in tutta Italia che vivono da anni in una condizione di incertezza professionale.

L'articolo Troppi contratti a tempo determinato, il ministero dovrà risarcire un prof con 2 anni di stipendio proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti