Truffata per un biglietto di un concerto, 7mila euro in bonifici ma il ticket non esiste

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Una studentessa friulana è caduta vittima di una truffa online dopo aver risposto a un annuncio sui social per acquistare un biglietto di un concerto a cui teneva particolarmente. Convinta dalle parole dei presunti venditori, ha effettuato una serie di bonifici istantanei, arrivando a versare complessivamente quasi 7mila euro. Solo dopo, grazie all’intervento dei carabinieri, ha scoperto che il biglietto non esisteva. L’intera operazione truffaldina è partita dall’Isola d’Elba, dove due ventenni con precedenti penali avevano architettato il piano, puntando sulla passione e sull’impulsività dei fan disposti a tutto pur di assistere a un evento musicale.

L’indagine e il blitz dei carabinieri

I due giovani, entrambi ventenni e con precedenti per truffa, si trovavano in vacanza sull’isola toscana quando hanno lanciato l’esca online tra il 29 settembre e il 2 ottobre. Dopo aver instaurato un rapporto di fiducia con la ragazza, l’hanno convinta a inviare denaro con una serie di giustificazioni sempre diverse. L’attività dei carabinieri è scattata venerdì 3 ottobre, quando uno dei due è stato notato mentre prelevava oltre 5mila euro in contanti da una banca a Portoferraio. Il suo comportamento ha insospettito i militari, che hanno deciso di intervenire. Alla perquisizione, il giovane è stato trovato con 5.490 euro in contanti, somma immediatamente sequestrata.

Sequestri e sviluppi dell’inchiesta

Dopo il fermo, i carabinieri hanno rintracciato la studentessa friulana, che ha appreso solo allora di essere stata truffata e ha formalizzato la denuncia. Le indagini si sono poi estese al complice del ventenne, anch’egli in vacanza sull’isola, e ai conti bancari utilizzati per ricevere i bonifici. Gli investigatori hanno accertato che i due avevano fatto accreditare il denaro su conti correnti a loro intestati. Sono stati sequestrati anche tre telefoni cellulari utilizzati per comunicare con la vittima e gestire la truffa online. Alla ragazza sono stati restituiti i 5mila euro recuperati. Gli inquirenti stanno ora verificando se la coppia abbia raggirato anche altre persone con lo stesso metodo, sfruttando il mercato dei biglietti sui social come copertura per le proprie attività illecite.

L'articolo Truffata per un biglietto di un concerto, 7mila euro in bonifici ma il ticket non esiste proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti